Attualità

Ad Agropoli la 51esima edizione del Carnevale: le sfilate dei carri allegorici si terranno l’11 e il 13 febbraio

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un evento atteso da grandi e piccini che quest’anno giunge alla 51esima edizione.

Comunicato Stampa

30 Gennaio 2024

Carnevale di Agropoli

Si rinnova l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli. Un evento atteso da grandi e piccini che quest’anno giunge alla 51esima edizione.

InfoCilento - Canale 79

Il Carnevale di Agropoli

Di anno in anno il Carnevale di Agropoli richiama un numero sempre maggiore di persone da diverse aree del territorio regionale e non solo. Gli eventi clou sono rappresentati dalle sfilate dei carri allegorici in programma domenica 11 febbraio e martedì 13 febbraio. Torna anche l’appuntamento con i dilettanti allo sbaraglio de “La Corrida”, in programma il 12 febbraio al Pala “Di Concilio”.

Inoltre, ci saranno altre iniziative che faranno da cornice per far trascorrere tanti momenti di allegria e spensieratezza. Tra questi: Miss Carnevale di Agropoli e miss Carnevale baby in programma domenica 11 febbraio al Cineteatro “De Filippo”; presso la Fornace si terrà, a partire dal 2 febbraio fino al 18 febbraio, la Mostra sul Carnevale di Agropoli. E poi appuntamenti con l’animazione dei bambini con “Aspettando il Carnevale” il 4 e il 10 febbraio ed altro ancora.

Ecco i carri

Quest’anno saranno 6 i carri allegorici che sfileranno per le strade cittadine, realizzati a cura dell’associazione “Il Carro”, oltre il carro di apertura che rappresenta la maschera ufficiale. Questi i nomi e i relativi rioni che si occuperanno della realizzazione: Kajardin (maschera ufficiale del Carnevale di Agropoli) su un carro contraddistinto da numerosi palloncini; Il capitano (Rione Piazza); Il sognatore (Rione Moio); Re Carnevale (Rione San Marco); 100 anni Disney (Rione Piano delle Pere); Auguri Disney (Rione Viale Risorgimento); Maya (Rione Gromola).

Come di consueto la sfilata di domenica 11 febbraio si svolgerà con partenza da via D’Acquisto con arrivo in Piazza Vittorio Veneto, mentre teatro di quella prevista martedì 13 febbraio sarà il lungomare San Marco, sempre con arrivo previsto in Piazza Vittorio Veneto. Ad accompagnare i carri allegorici, oltre alle scuole di danza, ci saranno anche le majorettes e gli sbandieratori.

«Ritorna l’appuntamento con il Carnevale di Agropoli – afferma il sindaco Roberto Mutalipassi – uno degli eventi cittadini più attesi. Un appuntamento che ogni anno vede la presenza di migliaia di visitatori per assistere alle sfilate dei carri allegorici che colorano le strade cittadine donando momenti di grande divertimento. Ricco il calendario degli appuntamenti che verranno messi in campo, in collaborazione con le associazioni del territorio. Puntiamo già a partire dal prossimo anno di creare una edizione ancora più ricca grazie alla disponibilità di una location per la creazione dei carri allegorici, disponibile per tutto l’anno. Una assoluta novità, che abbiamo deciso di mettere in campo come Amministrazione. In questo modo i mastri cartapestai avranno tutto il tempo di preparare le proprie creazioni senza necessità ridursi a poche settimane di lavoro per indisponibilità di sedi idonee. Si lavora intanto anche a destinare a quella che è una tradizione ormai consolidata una sede definitiva».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Torna alla home