• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aci Salerno fa tappa all’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 21 Febbraio 2024
Condividi
Corso Aci Sala consilina

Molti giovani ritengono che bere alcol o fare uso di droghe non comporti alcun rischio alla guida di auto o moto. E invece, grazie al programma di educazione alla sicurezza stradale portato avanti dall’Automobile Club Salerno si simulano gli effetti di una guida non lucida, anche quando si ritiene, in buona fede, di riuscire a guidare bene. E in particolare i giovani, ma anche gli adulti, rimangono stupiti dall’errata percezione dei tempi e degli spazi che poi causano incidenti spesso mortali. 

Il progetto

Gli effetti simulati della guida distratta o non lucida sono stati sperimentati all’Istituto di Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone a Sala Consilina grazie ai corsi dell’Automobile Club Salerno. 

E’ questo il senso delle interessanti e seguitissime lezioni tenute dal Formatore dell’Aci Salerno Vincenzo Cerrato che, anche con simulazioni pratiche, ha intrattenuto gli Alunni della Dirigente Scolastica Antonella Vairo e della Referente Maria Cappelli. 

Due i moduli illustrati da Cerrato a due diversi gruppi di alunni  “Alcol, droga e guida dei Veicoli” e “Gli effetti della distrazione alla guida” . Notevole la partecipazione interattiva dei giovani studenti.

Le dichiarazioni

«La sicurezza stradale è e diventerà sempre più un impegno costante per l’Automobile Club Salerno proprio per aumentare il rispetto delle regole di comportamento alla guida di auto e moto, soprattutto da parte dei giovani – ha affermato il Presidente Vincenzo Demasi –. Gli studenti così formati svolgeranno indirettamente opera di promozione delle stesse misure di sicurezza stradale. A questo si aggiunge il valore civico del rispetto delle norme del Codice della Strada che contribuiscono a fornire quegli strumenti formativi per chi si accinge a vivere da protagonista la vita nella società civile».

Giovanni Caturano, Direttore dell’Automobile Club Salerno, ha assicurato la piena disponibilità dell’Aci: «Rafforzeremo i nostri interventi sulla sicurezza stradale anche nelle scuole. Per noi questa è una delle priorità della nostra mission istituzionale, in particolare verso i giovani che saranno i conducenti del domani. Le scuole che vorranno potranno contattarci tramite il portale Edustrada o direttamente al n. 089 232339 o inviando un’email a segreteria@salerno.aci.it».

s
TAG:Sala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Sapri, un nuovo apparecchio per il reparto di nefrologia

Un nuovo strumento multiparametrico è stato donato dall'associazione di volontariato "Carmine e…

Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.