Attualità

Aci Salerno fa tappa all’Istituto Marco Tullio Cicerone di Sala Consilina

Comunicato Stampa

21 Febbraio 2024

Corso Aci Sala consilina

Molti giovani ritengono che bere alcol o fare uso di droghe non comporti alcun rischio alla guida di auto o moto. E invece, grazie al programma di educazione alla sicurezza stradale portato avanti dall’Automobile Club Salerno si simulano gli effetti di una guida non lucida, anche quando si ritiene, in buona fede, di riuscire a guidare bene. E in particolare i giovani, ma anche gli adulti, rimangono stupiti dall’errata percezione dei tempi e degli spazi che poi causano incidenti spesso mortali. 

Il progetto

Gli effetti simulati della guida distratta o non lucida sono stati sperimentati all’Istituto di Istruzione Superiore Marco Tullio Cicerone a Sala Consilina grazie ai corsi dell’Automobile Club Salerno. 

E’ questo il senso delle interessanti e seguitissime lezioni tenute dal Formatore dell’Aci Salerno Vincenzo Cerrato che, anche con simulazioni pratiche, ha intrattenuto gli Alunni della Dirigente Scolastica Antonella Vairo e della Referente Maria Cappelli. 

Due i moduli illustrati da Cerrato a due diversi gruppi di alunni  “Alcol, droga e guida dei Veicoli” e “Gli effetti della distrazione alla guida” . Notevole la partecipazione interattiva dei giovani studenti.

Le dichiarazioni

«La sicurezza stradale è e diventerà sempre più un impegno costante per l’Automobile Club Salerno proprio per aumentare il rispetto delle regole di comportamento alla guida di auto e moto, soprattutto da parte dei giovani – ha affermato il Presidente Vincenzo Demasi –. Gli studenti così formati svolgeranno indirettamente opera di promozione delle stesse misure di sicurezza stradale. A questo si aggiunge il valore civico del rispetto delle norme del Codice della Strada che contribuiscono a fornire quegli strumenti formativi per chi si accinge a vivere da protagonista la vita nella società civile».

Giovanni Caturano, Direttore dell’Automobile Club Salerno, ha assicurato la piena disponibilità dell’Aci: «Rafforzeremo i nostri interventi sulla sicurezza stradale anche nelle scuole. Per noi questa è una delle priorità della nostra mission istituzionale, in particolare verso i giovani che saranno i conducenti del domani. Le scuole che vorranno potranno contattarci tramite il portale Edustrada o direttamente al n. 089 232339 o inviando un’email a segreteria@salerno.aci.it».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: stabilimento balneare offre ombrelloni gratis per i residenti a Giungano

Priorità a famiglie con minori, anziani over 60 e accompagnatori di disabili. Domande entro il 30 maggio

Ernesto Rocco

07/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Auletta, inaugurate le nuove “pensiline di benvenuto”: un altro passo verso la promozione del territorio

L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’impegno della Pro Loco Mattina di Auletta, che ha curato il progetto con dedizione e amore per il paese

Fratelli D’Italia Vallo Di Diano: dirigenti e amministratori ad Atena Lucana per un incontro programmatico, ecco cosa è emerso

"Un incontro proficuo finalizzato ad ottimizzare l'organizzazione territoriale del partito in occasione dei prossimi appuntamenti elettorali nel futuro immediato"

Torna alla home