Almanacco

Accadde oggi, notizie, curiosità, avvenimenti e Santi del 5 ottobre | Ecco l’Almanacco

Almanacco del 5 ottobre 2022: vediamo insieme gli avvenimenti più importanti di questo giorno. Enciclica di Papa Paolo Giovanni

Serena Vitolo

5 Ottobre 2023

Papa Giovanni Paolo II

Santi Placido e Mauro (Monaco)
Santi Firmato e Flavina di Auxerre
San Tranquilino Ubiarco Robles (Martire Messicano)
Sant’Eliano di Cagliari (Vescovo e Martire)
Santa Caritina (Martire)
Santa Tullia (Venerata a Manosque)
Santa Maria Faustina Kowalska (Vergine)
Santi Martiri di Treviri (Martiri della persecuzione dell’imperatore Diocleziano, 243-313, a Treviri)

InfoCilento - Canale 79

L’origine del nome Tullia

Deriva dal latino “Tullus”, personale di origine etrusca che divenuto popolare a causa dei mitici re di Roma che se ne fregiarono, deriva il “cognomen” gentilizio “Tullius”.

Accadde Oggi

1750 – A Milano si rappresenta la prima de Il teatro comico di Carlo Goldoni

1789 – Settemila donne, partite a piedi all’alba da Parigi, giungono nel pomeriggio alla Reggia di Versailles, reclamando provviste di pane e altri alimenti, e chiedendo al re di trasferirsi in città. Il giorno dopo il sovrano si trasferisce al Palazzo delle Tuileries

1892 – Quasi tutta la Banda Dalton, una delle più famosi bande criminali del Far West, viene sterminata durante l’attacco alla First National Bank di Coffeyville, Kansas

1944 – In Francia per la prima volta è concesso il voto alle donne

1947 – Il presidente statunitense Harry S. Truman tiene il primo discorso televisivo dalla Casa Bianca

1962 – Esce nel Regno Unito il primo singolo a 45 giri dei Beatles, Love Me Do

1966 – Nei pressi di Detroit un sistema di raffreddamento malfunzionante causa una parziale fusione del nucleo alla Centrale elettronucleare Enrico Fermi. La radiazione venne tuttavia contenuta

1970 – Montréal (Canada), Il commissario britannico al commercio James Cross viene rapito da membri del gruppo terroristico Fronte di Liberazione del Québec (FLQ)

1984 – Marc Garneau diventa il primo canadese nello spazio, a bordo dello Space Shuttle Challenger

1991 – Linus Torvalds pubblica la prima versione del kernel Linux

1993 – Papa Giovanni Paolo II pubblica l‘enciclica “Veritatis Splendor”

1999 – Nel disastro ferroviario di Ladbroke Grove in Inghilterra muoiono 31 persone

2000 – Dimostrazioni di massa a Belgrado portano alle dimissioni di Slobodan Milošević

2003 – In Somalia, a Borama (Somaliland), viene uccisa Annalena Tonelli, missionaria italiana, forlivese, presso l’ospedale da lei fondato

2014 – Durante il GP del Giappone, il pilota Jules Bianchi è vittima di un grave incidente contro un mezzo di servizio. Entrato subito in coma, il pilota francese morirà 9 mesi dopo

Nati

Andrea Romano – cantautore italiano (5 Ottobre 1965)

Angela Molina Tejedor – in arte Angela Molina, attrice spagnola (5 Ottobre 1955)

Gianni Mazza – direttore d’orchestra, compositore e tastierista italiano (5 Ottobre 1944)

Irene Casagrande – attrice italiana (5 Ottobre 1996)

Luca Vicini – musicista italiano (5 Ottobre 1971)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Torna alla home