Video

A Teggiano un minuto di rumore per Giulia e le donne vittime di femminicidio

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin.

Federica Pistone

22 Novembre 2023

Un minuto di rumore. Anche a Teggiano la fiaccolata in memoria di Giulia Cecchettin e di tutte le donne vittime di femminicidio e di violenza. Si tratta di un momento di incontro, raccoglimento, confronto ideato da l’Unione Studenti Vallo di Diano e da Futura Pride.
In una società sempre più individuale, sentirsi vicine ed ascoltarsi, ha rimarcato Irene Mele, dell’Uds Vallo di Diano, è importante. Qui ci sono persone che vogliono mettere in discussione la società e tutte le istituzioni e figure che ci impongono un pensiero patriarcale. La stessa Irene Mele, nel corso del suo intervento, con commozione ha espresso tutta la stanchezza e disperazione nel doversi considerare “più fortunata delle altre”.

La sorellanza e l’importanza che essa ha anche nella lotta contro il pensiero patriarcale ed ogni forma di violenza e prevaricazione sono stati al centro dell’intervento di Teresa Maria Silverio. Anche Celeste Ferrigno ha espresso il suo dolore per la morte di Giulia, lo stesso vissuto quando “muore una sorella”. Era presenti, come cittadini, e poi naturalmente come rappresentanti delle istituzioni anche la sindaca di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, che ha spronato le donne presenti, le giovani donne, a prendere parte alla vita politica a far sentire la propria voce.

Anche il sindaco di Buonabitacolo, Giancarlo Guercio, ha espresso il suo dolore ed evidenziato che il “problema sono gli uomini. Loro per primi devono modificare, dall’interno, il sistema ed il pensiero e modo di agire patriarcale”.

Nel corso della serata è intervenuta anche Ombretta Pinto, dell’Associazione Ipazia. Da sempre accanto alle donne vittime di violenza del territorio, alla fiaccolata hanno preso parte anche Katia Pafundi, responsabile del Centro Aretusa di Atena Lucana e le operatrici che da 7 anni si prendono cura delle donne vittime di violenza, aiutandole anche nel percorso di uscita e di riappropriazione delle loro vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Lustra, Luigi Guerra

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia del cantautore e musicoterapeuta Giancarlo di Muoio

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Tg InfoCilento 8 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Tar Campania sospende installazione antenna a Palinuro: “Impatto paesaggistico ed economico elevato”

TAR Campania accoglie ricorso contro antenna 5G a Centola (Saline di Palinuro). Sospesa l'autorizzazione per elevato impatto paesaggistico ed economico, soprattutto in vista dell'estate

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home