Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> A Sant’Arsenio ritorna la musica da camera. Appuntamento con il concerto “L’Austriaco Italiano”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A Sant’Arsenio ritorna la musica da camera. Appuntamento con il concerto “L’Austriaco Italiano”

A Sant'Arsenio ritorna la musica da Camera. Il sei agosto appuntamento con il concerto "L'austriaco italiano"

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 22 Luglio 2023
Condividi
Strumenti musicali

A Sant’Arsenio ritorna la musica da camera. Appuntamento con il concerto “L’Austriaco Italiano” .Domenica 6 agosto, alle 21:00, nella Chiesa della Santissima Annunziata di Sant’Arsenio, avrà luogo il concerto convegno “L’Austriaco Italiano” Mozart in Italia e l’Italia in Mozart a cura del musicologo Luigi Coiro. Dopo quattro anni di stop ritorna nella splendida cornice barocca della chiesa dell’Annunziata la Musica da Camera, con un concerto del Quartetto “Diana” che vede Chiara Scucces al flauto, Ivan Cocchia al violino, Giuseppe Ambrosini e Giuseppe Giuliano alla viola, Thomas Brian Rizzo al violoncello e Diego di Guida all’oboe.

Le dichiarazioni del maestro Giuseppe Giuliano

“È per me un grandissimo onore ospitare musicisti di rilievo internazionale – ha detto il maestro Giuseppe Giuliano- e ringrazio vivamente il Sindaco Donato Pica , i consiglieri comunali Luigi Biscotti e Vincenzo Forte i quali hanno abbracciato sin dal primo momento il progetto e l’amministrazione comunale tutta per il sostegno. Il Parroco Don Angelo Fiasco per la concessione della Cappella”.

Un folto calendario artistico per Sant’Arsenio

Nei giorni scorsi a Sant’Arsenio si è tenuta anche una rievocazione storica intitolata “Il Brigante Tittariello”, diretta dal maestro Giancarlo Guercio. Sant’Aresenio ha, dunque, deciso di puntare forte sulle manifestazioni culturali per valorizzare la propria estate, dalla storia locale a Mozart.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image