• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Salerno l’evento “Sud Nord Invest”: politici, istituzioni e imprese a confronto

Autonomia differenziata, sviluppo dell’industria italiana e transizione green, sono questi i temi al centro della due giorni di evento che si è svolta alla stazione marittima di Salerno

A cura di Federica Inverso
Pubblicato il 28 Settembre 2024
Condividi

Autonomia differenziata, sviluppo dell’industria italiana e transizione green, sono questi i temi al centro della due giorni di evento che si è svolta alla stazione marittima di Salerno. La seconda edizione di “Sud Nord Invest” ha radunato nel capoluogo esponenti politici, istituzioni e imprese provenienti da tutta la Penisola per visioni e confronti sul futuro dell’industria italiana. Un vero e proprio dialogo aperto e costruttivo tra Nord e Sud per evidenziare, in particolare, le sfide e le opportunità legate alla recente approvazione del disegno di legge sull’autonomia differenziata. Tra i temi affrontati anche quello legato alle infrastrutture, di cruciale importanza per il nostro territorio provinciale, con un’attenzione particolare all’Aeroporto di Salerno “Costa d’Amalfi”.

«L’autonomia differenziata prevedrà nell’impianto attuale una contrattazione tra le regioni e il governo per la delega di una potestà legislativa esclusiva in una serie di materie rilevantissime, che sono elencate nell’articolo 117 della Costituzione. Molte impattano anche la politica industriale». Ha detto Antonio Visconti, presidente Ficei e Consorzio Asi di Salerno in apertura dell’evento “Sud Nord Invest”. «Immaginiamo nell’ambito del governo del territorio, quindi la disciplina industriale, la disciplina urbanistica che potrebbero variare da regione a regione e vedere regolamenti diversi tra di esse. Ci potremmo ritrovare ad avere 20 sistemi diversi di gestione in tantissimi campi come la produzione e il trasporto di energia. Tutto ciò un lato potrebbero migliorare il rapporto tra le imprese e le istituzioni, potendo contare su una catena di gestione di comando più corta, ma dall’altro lato si potrebbe correre il rischio di favorire una frammentazione, una perdita di competitività del nostro sistema Paese» ha sottolineato Visconti.

Per il presidente di Confindutria Salerno, Antonio Ferraioli, l’Italia è riconosciuta a livello mondiale per «il Made in Italy, e poter consentire alle regioni di presentarsi come il Made in Veneto, il Made in Lombardia, piuttosto che il Made in Campania, è una cosa assolutamente controproducente. Due settori come la moda e l’agroalimentare sono un pilastro dell’export a livello nazionale, non a livello territoriale.

Siamo riconosciuti perché come italiani sappiamo fare bene le cose. Mi auguro che si possa trovare una soluzione perché, sono convinto, andare al referendum sarebbe negativo proprio per l’unità stessa del Paese».

s
TAG:autonomia differenziataSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Istituto Perito Levi Eboli

Liceo Classico Europeo di Eboli: la formula del successo tra umanesimo, lingue e matematica

L’IIS “Perito-Levi” di Eboli si distingue per l'eccellenza formativa. Scopri l'unicità del…

Promozione – Il punto sulla settima giornata: tre trasferte per le Cilentane

La settima giornata del campionato di Promozione Girone D vede le squadre…

Polizia Stato

Eboli: hashish nascosto nelle ruota di scorta, arrestato 49enne

Un uomo è finito in carcere. Nell'autovettura trovati oltre 5,6 chilogrammi di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.