Attualità

A Polla nasce la libreria diffusa: i negozi diventano librerie

Polla ha dato vita ad un'originale iniziativa culturale: la Libreria Diffusa, ecco di cosa si tratta

Federica Pistone

8 Marzo 2023

Libreria diffusa Polla

Polla ha dato vita ad un’originale iniziativa culturale: la Libreria Diffusa. L’idea è stata realizzata grazie al progetto “Leggendo…Insteia”, vincitore del Bando Città che legge 2020 del Centro per il Libro.

L’iniziativa

Il progetto ha coinvolto 27 esercenti del paese, tra negozi, bar e punti vendita, che hanno deciso di aderire all’iniziativa, mettendo a disposizione dei propri clienti dei cubi/libreria gialli e 10 libri da destinare in dono o in prestito. I cubi/libreria sono stati forniti dal Comune di Polla e realizzati da una ditta artigianale locale.

Grazie all’adesione dell’Associazione Commercianti di Polla (ACAP), l’iniziativa ha avuto un grande successo. I clienti dei negozi possono così trovare presidi di lettura, prendere in prestito o donare libri, condividendo con la comunità l’amore per la lettura.

Ecco le finalità

Secondo il presidente del Consiglio comunale di Polla e delegato alla Cultura e al Commercio, Giovanni Corleto, l’iniziativa non si fermerà qui: “Nel frattempo, è stata attivata una campagna informativa per favorire la donazione di libri nuovi da destinare alla Libreria diffusa attraverso la formula del Libro sospeso, oppure libri usati da far pervenire presso la Biblioteca di Polla da cui verranno poi smistati alle librerie dei negozi. Donate libri e li metteremo a disposizione di tutti attraverso i negozi”.

La Libreria Diffusa di Polla è un esempio di come la cultura possa diventare un’occasione di sviluppo per un intero paese. La lista degli esercenti aderenti all’iniziativa è lunga e comprende, tra gli altri, Bar Massimo, Merceria Antonio Calabrò, Farmacia Monaco, The Fifties Vintage Bar Pub e Kokoricò Moda.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home