Attualità

“Con la lettura si vola”, da Polla un video spot per la lettura

“Con la lettura si vola”. Un video spot per la lettura premiato dal Centro per il Libro e la Lettura tra altri 350 progetti.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2022

Biblioteca

Con la lettura si vola, soprattutto se donata e diffusa. “Con la lettura si vola” è il titolo dello spot voluto dal Progetto “Leggendo…Insteia” del Comune di Polla, premiato dal Centro per il Libro e la Lettura tra altri 350 progetti.

“Con la lettura si vola”. Questo il titolo di uno spot realizzato dal Comune di Polla nell’ambito del progetto “Leggendo… Insteia”, premiato dal Centro per il Libro e la Lettura. È stato premiato tra oltre 350 progetti.

Con la lettura si vola: l’iniziativa di Polla

Lo spot ha realizzato oltre 26 mila visualizzazioni in pochi giorni sui canali social. Esso è un invito alla lettura, ma anche alla donazione di libri, quelli che spesso tutti noi abbiamo in casa, ma che non leggiamo più e che potremmo donare ai nostri vicini, amici, scuole e biblioteche, oppure i nuovi libri da poter acquistare in libreria donare ai ragazzi attraverso la formula del Libro Sospeso.

Lo spot

A realizzare lo spot “Con la Lettura di vola” MicroMosca. Hanno partecipato attori amatoriali e un’attrice professionista Veronica D’Elia, originaria di Atena Lucana, Diplomata all’accademia d’arte drammatica del Teatro Bellini di Napoli, che ha lavorato in teatro con Davide Iodice, Mimmo Borrelli, Lello Arena e in tv nel Commissario Ricciardi.

Altri attori Anita De Paola, Luigi Biscotti, Franco Antonazzo, Carmine Cammardella, Massimo Cancro, Samantha Elisio, Michele Farano, Michele Ficetola, Pasquale Sorrentino. Le riprese sono di Roberto Panzella e Eliseo Nigro.

Il progetto di Polla

Varie le attività del progetto Leggendo…Insteia con il quale si intende coinvolgere in maniera partecipata e condivisa fasce diverse della popolazione, dai più sensibili alle persone svantaggiate, ai no-users della lettura, dai minori agli anziani. Questo coinvolgendo e intrecciando luoghi preposti alla lettura come la Biblioteca e la Scuola con spazi e funzioni completamente nuovi dai Bar, ai Negozi, dalle Famiglie all’Ospedale, in modo da amplificare lo stimolo alla lettura, che diventa dunque attività di Comunità.

Il Comune di Polla, nella realizzazione del progetto, si avvale della collaborazione dei 21 sottoscrittori del “Patto per la Lettura Città di Polla”, tra cui le Scuole e le Librerie del paese, delle Associazioni e dell’Archivio dei Diari di Pieve Santo Stefano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Tentato furto in via Conche a San Pietro al Tanagro: ladri messi in fuga dalla proprietaria

Paura nella serata di giovedì 10 luglio in via Conche a San Pietro al Tanagro, dove si è verificato un tentato furto in abitazione. Intorno alle 22:30, ignoti hanno cercato […]

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home