Attualità

A Bologna inaugurato il Murales di Lucio Dalla realizzato dal salernitano Kotè

Il Murales "Felicità" è stato realizzato per celebrare il compleanno dell'artista bolognese che martedì 4 marzo avrebbe compiuto 80 anni

Antonio Pagano

7 Marzo 2025

Murales Lucio Dalla

Lo scorso 4 marzo Lucio Dalla avrebbe compiuto 80 anni. La Fondazione Lucio Dalla ha voluto celebrare il compleanno dell’artista bolognese con un grande omaggio alla sua memoria e un dono alla sua città natale.

InfoCilento - Canale 79

Il Murales dedicato a Lucio Dalla

Nella giornata di martedì è stato inaugurato il Murales “Felicità” che prende il nome dall’omonima canzone di Lucio Dalla, pubblicata nel 1988; è stato realizzato su una palazzina ACER di Via Fioravanti dal pittore e urban artist salernitano Antonio Cotecchia, in arte Kotè. All’inaugurazione erano presenti il Presidente della Fondazione Lucio Dalla, l’artista Koté e il Presidente dell’Associazione ShowLove MNT APS che, in collaborazione con il Quartiere Navile del Comune di Bologna, ha organizzato un evento a seguito dell’inaugurazione.

L’opera

L’opera, ispirata a un dipinto realizzato dallo stesso Kotè nel 2022, è una trasposizione su muro che rappresenta il volto del celebre cantautore circondato da una folla in cerca della felicità. È stato posizionato sulla targa anche un QR code che permette di ascoltare una traccia sonora creata dallo stesso Kotè, ispirata alla lavorazione dell’opera, offrendo così un’esperienza multisensoriale ai visitatori. Il grande Murale di Kotè ha, per Fondazione Lucio Dalla, anche un significato profondo, è un’immagine che non solo tiene viva la memoria di un grande artista, ma una porta che invita tutti ad entrare nel suo mondo per lasciarsi emozionare, ispirare, per trarre dall’enorme valore culturale e dall’energia che Lucio ha lasciato la forza e la voglia di esprimersi, di trovare la propria strada, di realizzare i propri sogni.

“Il Murale di Koté – spiegano Andrea Faccani, Daria Grazia e Stella Caracchirispettivamente Presidente, Vice Presidente e Consigliere della Fondazione Lucio Dalla – sottolinea il legame indissolubile tra Lucio e Bologna e consente di condividere con tutti e per sempre il suo ricordo. Lucio è figlio di Bologna e speriamo che l’immagine di Lucio, così bella e così evocativa cui Kotè ha dato vita con sensibilità e passione, susciti in tutti l’emozione che noi stessi abbiamo provato quando Antonio De Marco, Presidente di SHOWLove, insieme a Koté, ci ha presentato il progetto. Speriamo che la luce, l’energia e il calore del Murale arrivino sino a Lucio”.

L’artista

Kotè, è un artista poliedrico con un background nelle Belle Arti e un’esperienza nel mondo della pubblicità. Il suo stile fonde tecniche pittoriche tradizionali con influenze espressioniste, futuriste e pop. La sua produzione artistica esplora il concetto di “musicamento”, un’idea che collega arte visiva e sonorità, traducendo emozioni e timbri musicali in immagini. Lo scorso anno l’artista salernitano aveva colorato un altro quartiere di Salerno, con un murales a tema la libertà di espressione realizzato al Rione Pastena nella zona orientale.

Foto: gazzetta di bologna

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Torna alla home