Attualità

Nuovo Istituto “Torre – Parmenide”: il Comune di Vallo vuole cedere terre e rocce da scavo provenienti dai lavori

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 12 marzo per presentare la propria manifestazione d'interesse. Ecco le informazioni utili

Antonio Pagano

7 Marzo 2025

Municipio di Vallo della Lucania

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, intende cedere le terre e rocce da scavo qualificate quali sottoprodotti provenienti dai lavori per la realizzazione del nuovo e moderno istituto scolastico “Torre – Parmenide”.

Pubblicato un avviso pubblico

L’Ente ha così pubblicato un avviso pubblico esplorativo per la ricerca di manifestazioni di interesse all’acquisizione dei sottoprodotti; la quantità presunta del materiale è pari a circa 25.000 metri cubi. Il materiale sarà progressivamente disponibile a partire dalla seconda metà mese di marzo 2025 e verrà messo a disposizione del soggetto interessato nell’area di cantiere o in apposito deposito intermedio.

Resta a carico del soggetto interessato il trasporto e lo scarico del materiale, le relative operazioni di carico dovranno essere coordinate con quelle di scavo al fine di limitare l’eccessivo accumulo del materiale scavato e, pertanto, il soggetto interessato dovrà rendersi disponibile a procedere alle operazioni in questione secondo le tempistiche che saranno impartite dal comune di Vallo della Lucania. Resta in capo al soggetto interessato ogni adempimento e onere che non spetti, per norma, al comune di Vallo della Lucania quale produttore del sottoprodotto; in particolare dovrà redigere la documentazione per il riutilizzo e rendicontare in ordine al sito di utilizzo.

Il soggetto interessato dovrà essere in possesso dei requisiti di legge per la gestione delle terre e rocce da scavo, e dovrà disporre di mezzi idonei alle operazioni di carico trasporto e scarico nonché di aree idonee allo stoccaggio del sottoprodotto acquisito

Come presentare domanda

I soggetti interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione d’interesse al comune di Vallo della Lucania,  tramite pec alla mail prot.vallodellalucania@legalmail.com entro le ore 12.00 del giorno 12/03/2025. Vanno indicate le generalità del soggetto ed indicate le abilitazione alla gestione di tale tipo di sottoprodotto.

In caso di più offerte al prelievo del materiale si terrà conto del minor impatto ambientale sia in termini di distanza dei siti di utilizzo sia dei tempi di ritiro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Letto in Piazza: a Palinuro una serata tra cultura ed emozione con Katia Ricciarelli e Flavio Pagano

Letto in Piazza nella versione Talk ha offerto al pubblico un incontro denso e coinvolgente, condotto con garbo e profondità da Ornella Mancini e Flavio Pagano

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home