Attualità

Vallo della Lucania, Istituto Torre – Parmenide: procedono spediti i lavori di demolizione

I due storici istituti lasceranno il posto ad un polo scolastico moderno e di eccellenza

Chiara Esposito

3 Novembre 2024

Continuano spediti i lavori di demolizione dello storico istituto Torre-Parmenide di Vallo della Lucania. A sole due settimane dall’inizio dei lavori l’edificio è stato quasi completamente abbattuto. Un lavoro importante che sta interessando l’intera comunità vallese e non solo, considerato che la nuova struttura ospiterà gli studenti provenienti da buona parte del territorio cilentano.

Un nuovo polo d’eccellenza

Le opere avranno una durata di circa tre anni. I due storici istituti lasceranno il posto ad un polo scolastico moderno e di eccellenza. Per la realizzazione dell’intervento Vallo della Lucania era risultata beneficiaria di un finanziamento Pnrr di 18 milioni di euro. Un istituto concepito secondo i più alti canoni di sostenibilità ambientale, ad impatto zero. Il progetto della scuola si fonda sull’idea che sarà a servizio della cittadinanza, fruibile, per quanto riguarda le infrastrutture ricreative, da chiunque vorrà. Tra lo stupore e i consensi, riaffiorano i ricordi dei tanti studenti che negli anni hanno varcate le porte del Parmenide.

Una memoria collettiva che resterà nel cuore di chi ha vissuto gli anni più belli del proprio percorso formativo. Non sono mancate tuttavia alcune polemiche riguardanti i disagi circa la viabilità, e la dispersione delle polveri per i residenti dei palazzi circostanti. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Sansone, ha a più riprese affermato con fierezza che questo è stato un lavoro necessario e che a tempo debito porterà lustro al comprensorio con la nascita di un nuovo e moderno polo scolastico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home