Attualità

A Battipaglia nasce il Consorzio del Fico Bianco del Cilento: Tutela e Valorizzazione di un Prodotto di Eccellenza

Tutela e Valorizzazione di un Prodotto di Eccellenza per la Promozione Internazionale dell'Agroalimentare Cilentano

Ernesto Rocco

7 Luglio 2023

Consorzio Fico Bianco del Cilento

Si è costituito il Consorzio del Fico Bianco del Cilento presso lo studio del notaio Vincenzo Bassi a Battipaglia. Questa iniziativa colma un vuoto operativo durato dal 2006, anno del riconoscimento della denominazione di origine protetta. All’atto costitutivo hanno partecipato 23 aziende, tra produttori e trasformatori/confezionatori. Il Consorzio funge da collegamento tra i produttori e il mondo della trasformazione e confezionamento. Si prevede che altre 10 aziende entreranno a farne parte nei prossimi giorni.

Il Ruolo dei Consorzi di Tutela e la Rilevanza del Fico Bianco del Cilento

I Consorzi di tutela sono le vere anime di una denominazione, soprattutto nel caso della Dop Fico Bianco del Cilento. Questo prodotto è indubbiamente l’espressione più vivida del Cilento, noto in tutto il mondo e che merita un riconoscimento a livello internazionale”, afferma il presidente di Confagricoltura Salerno, Antonio Costantino. Confagricoltura Salerno e AIC Salerno hanno svolto un ruolo fondamentale come raccordo durante la costituzione del Consorzio.

Un Momento Storico per l’Economia e la Tutela dell’Agroalimentare

La costituzione del Consorzio del Fico Bianco del Cilento rappresenta un momento storico per l’economia e la tutela dell’agroalimentare. Tuttavia, questa è solo l’inizio di un percorso più ampio. La sinergia tra le organizzazioni di settore e la filiera della Dop del Fico Bianco contribuirà a rafforzare il brand e ad attuare politiche attive per il lancio definitivo di questo prodotto pregiato. Il Fico Bianco è un autentico “tesoro” per la provincia di Salerno e per l’intera Regione Campania, dichiara il presidente AIC Salerno, Donato Scaglione.

Riconoscimenti Speciali e Ringraziamenti

Antonio Costantino e Donato Scaglione desiderano ringraziare in modo particolare il sindaco di Capaccio e presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, per il suo costante supporto durante i momenti difficili che hanno preceduto la costituzione del Consorzio. Gli organizzatori esprimono gratitudine anche al sindaco di Agropoli, Roberto Mutalipassi, per aver messo a disposizione una sede all’interno del Comune per i primi tempi di attività del Consorzio. Infine, si ringraziano i referenti territoriali delle due organizzazioni professionali agricole per il loro contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home