• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

2,5 milioni di euro per il cinema in Campania: bando per lo sviluppo e la produzione di opere audiovisive

La Regione Campania stanzia 5 milioni di euro per il sostegno del cinema e dell'audiovisivo. Le risorse saranno utilizzate per lo sviluppo e la produzione di opere audiovisive, la promozione cinematografica e il sostegno alle sale cinematografiche

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2024
Condividi
Cinema

Sono aperte le domande per i contributi a sostegno del cinema e dell’audiovisivo in Campania. La Regione ha stanziato 5 milioni di euro per il 2024, a valere sul “Piano operativo annuale di promozione dell’attività cinematografica e audiovisiva”.

Le risorse

  • 2.500.000 euro per le opere audiovisive (di cui 500.000 euro per lo sviluppo)
  • 1.300.000 euro per la promozione cinematografica (festival, rassegne, premi e altre iniziative)
  • 700.000 euro per gli esercizi cinematografici

Un settore in crescita

Grazie alla Legge Regionale 30/16 “Cinema Campania”, il Piano Cinema annuale è diventato un elemento strutturale del sistema audiovisivo campano. La Regione Campania ha raggiunto una posizione di assoluta rilevanza nel panorama audiovisivo nazionale, sia in termini di attrattività come location che di visibilità del territorio. Gli incentivi regionali hanno permesso di:

  • Dare vigore ad iniziative già consolidate
  • Garantire spazio a nuove proposte e sperimentazioni
  • Sostenere le sale cinematografiche contro la crisi

Come presentare la domanda

Le domande di contributo possono essere presentate dal 30 aprile al 30 maggio 2024 sulla piattaforma www.pianocinemacampania.it.

La gestione del fondo

Anche quest’anno la gestione del fondo e dell’Avviso pubblico è affidata alla Fondazione in house Film Commission Regione Campania. La Fondazione fornisce i servizi di informazione e assistenza per la presentazione delle domande.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniacinema
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.