Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate, al Castello dell’Abate la presentazione del libro per i 900 anni di storia
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate, al Castello dell’Abate la presentazione del libro per i 900 anni di storia

La presentazione è in programma per sabato 24 agosto alle 21:30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Agosto 2024
Condividi
Castello dell'Abate

Il Comune di Castellabate chiude alla grande un anno molto intenso e memorabile caratterizzato dai festeggiamenti per i 900 anni dalla sua fondazione ad opera dell’Abbazia benedettina della SS Trinità di Cava de’Tirreni. Sabato 24 agosto, alle ore 21.30, presso la corte del Castello dell’Abate, si terrà la presentazione del libro “Il Castello dell’Abate. Nove secoli di storia, di fede e di religiosità benedettina” a cura del prof. Gennaro Malzone e del Col. Gerardo Severino. Un unico grande manoscritto che racchiude la storia di Castellabate dal 1123 ad oggi. L’opera propone un viaggio in ciò che il Castello dell’Abate è stato ed ha rappresentato per il borgo. Dalla posa della prima pietra del Castrum Abbatis a tutti gli eventi che ne hanno segnato l’identità nel corso del tempo. Un simbolo della millenaria cultura di Castellabate che verrà tramandata ai posteri per diventare una testimonianza tangibile alle future generazioni.

Le dichiarazioni

“Quella di sabato sarà una serata molto particolare. Si sono da poco conclusi i grandi festeggiamenti per i 900 dalla fondazione di Castellabate. Un anno che ha coinvolto tutta la comunità in una serie di iniziative socio-culturali di grande rilevanza. Il libro sul Castello dell’Abate è un’idea alla quale abbiamo creduto sin da subito proprio per rimarcare lo straordinario anniversario che abbiamo vissuto. Un grazie speciale ai due autori, il professor Malzone e il Colonnello Severino, per il grande lavoro svolto”, afferma il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Castellabate continua a celebrare la sua incredibile storia. Grazie agli studi e alle conoscenze dei due autori, il libro è un viaggio a ritroso che segue rigorosamente il criterio cronologico degli eventi che si sono susseguiti da quel lontano 10 ottobre 1123, nostra data di fondazione. Tutto ciò che è stato non va assolutamente dimenticato perché il passato è presente e racconta ad ognuno di noi”, rimarca l’Assessore alla Cultura, Luigi Maurano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image