Attualità

Ad Ogliastro Cilento nasce la scuola di cittadinanza

Una iniziativa per combattere il disinteresse per le vicende che attengono alla Res publica

Redazione Infocilento

4 Agosto 2024

Michele Apolito

Ad Ogliastro Cilento, con una delibera di giunta, il Comune ha istituito la: “Scuola di cittadinanza” che partirà nel mese di ottobre 2024 .Il provvedimento è stato adottato visto il disinteresse per le vicende che attengono alla Res publica.

L’iniziativa

Da qualche anno, i mezzi di comunicazione di massa e tutte le statistiche, ci avvertono del disinteresse di una cospicua parte della società all’impegno politico e alla formazione del bene comune.

La Scuola – dice il Sindaco Apolito – unica nel suo genere in Italia e nel mondo (dato anche l’insegnamento del diritto greco), mira alla formazione di cittadini attivi nel campo: umano, sociale e politico. La scuola è rivolta a tutte le fasce d’età, comincerà le sue lezioni nel mese di ottobre e come programma principale affronterà il tema della democrazia dai greci ai giorni nostri”.

Gli incontri analizzeranno anche la Costituzione della Repubblica Italiana definita da molti studiosi la più bella del mondo.

I suoi principi sono stati modello per altri paesi e oggetto di discussione in tutte le principali università del mondo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: ritorna la Festa di San Donato tra fede, tradizione e comunità

L'appuntamento è per domani a partire dalle ore 6.00

San Giovanni a Piro ricorda Simon Gautier, morto nel 2019

Una triste vicenda che tenne con il fiato sospeso tutto il Golfo di Policastro

San Rufo, buona la prima per la “Sagra del Fiore di Zucca”

La prima serata della sagra ha rappresentato il perfetto mix tra tradizione gastronomica e intrattenimento, celebrando il decennale con piatti deliziosi, musica dal vivo e una comunità festante

Albanella: al via la “Festa delle Bontà di Bufala”

Grande affluenza per la giornata inaugurale, che ha già fatto registrare numeri da record, tra cittadini del posto e visitatori alla loro prima partecipazione a questa festa

San Mango Cilento: ecco la festa dell’amicizia in occasione di S. Donato

La Festa dell'Amicizia è divenuta nel tempo un momento atteso anche dai cittadini dei comuni limitrofi e partecipare è per tutti un modo per riscoprirsi comunità

Agropoli, Metrò del Mare: al via la tratta per il Cilento. Mutalipassi: “Un servizio più conveniente per visitare le nostre bellezze”

Viaggiare via mare sarà semplice, comodo e veloce. Il servizio, gestito da Travelmar, rappresenta un vantaggio significativo durante l’alta stagione

Cicerale: conto alla rovescia per la “Festa dei Ceci”

Il cece di Cicerale, noto per la sua qualità e il sapore unico, sarà protagonista di un evento che celebra l’eccellenza gastronomica e la cultura del territorio

Roccadaspide, grande successo per la prima serata del “Festival dell’Aspide”

Migliaia di presenze per la prima sera della kermesse che durerà fino a domani, domenica, 10 agosto

Agropoli, “Proteggi te stesso dalle truffe”: questa mattina l’incontro Forze dell’ordine-cittadini, ecco il vademecum

Le vittime preferite dei malfattori sono spesso le persone più fragili, ecco un vademecum per proteggersi dalle truffe

Protesta per l’ospedale di Agropoli: parola agli amministratori e ai cittadini

"Questa giornata sarà dedicata a quanti sono feriti per mala sanità, a chi purtroppo oggi non può essere qui", le parole della promotrice della manifestazione, Gisella Botticchio

Castellabate, sventato furto in località San Leo: ladri messi in fuga da residente

Gli stessi, hanno prima parcheggiato l’auto nei paraggi e successivamente, indossando i passamontagna, si sono avvicinati al cancello e alle vetture di una casa diventata il bersaglio da svaligiare

Torna alla home