Eventi

Questa Sera  “Borghi Invisibili” Conclude il Panta Rei Fest a Montesano sulla Marcellana

L’appuntamento è fissato per questa sera, venerdì 31 maggio, alle ore 21:00 nel centro storico di Montesano sulla Marcellana

Comunicato Stampa

31 Maggio 2024

Montesano sulla Marcellana

Questa sera, 31 maggio, a partire dalle ore 21:00, il Panta Rei Fest di Montesano sulla Marcellana giungerà alla sua conclusione con un evento imperdibile: lo spettacolo teatrale “Borghi Invisibili”, liberamente ispirato a “Le città invisibili” di Italo Calvino.

InfoCilento - Canale 79

Questo spettacolo di teatro vagante trasformerà le strade del paese in un palcoscenico a cielo aperto, grazie a giochi di luce, suoni e racconti. La narrazione unica di “Borghi Invisibili” ridisegnerà il centro storico di Montesano, trasformandolo in un’affascinante scenografia vivente. Le installazioni luminose e la light art creeranno un ambiente suggestivo e coinvolgente, immergendo gli spettatori in un’atmosfera magica.

Gli attori Gabriele Bacco, Michela Ventre e Mario De Caro saranno i protagonisti di una performance delicata e immersiva, tessendo una trama di racconti popolari, d’amore e di poesia. La produzione sarà arricchita dall’accompagnamento musicale di diversi artisti: Carla Genovese (voce solista), Alessandro Cariello (violino), Angelo Plaitano (chitarra, canto a fronne e tamburo a cornice), l’ensemble di fisarmoniche “Harmonikòs” e l’ensemble madrigalistico dell’Orchestra vocale “Numeri Primi” diretta da Alessandro Tino.

Durante lo spettacolo, gli attori leggeranno un racconto originale su Montesano sulla Marcellana, scritto appositamente per l’occasione dallo scrittore Domenico Notari.”Borghi Invisibili” combinerà tradizione orale, civiltà rurale, letteratura, musica e installazioni di luce, promettendo una visita teatralizzata unica del borgo antico di Montesano.

L’appuntamento è fissato per questa sera, venerdì 31 maggio, alle ore 21:00 nel centro storico di Montesano sulla Marcellana. Una serata speciale che offrirà ai visitatori l’opportunità di scoprire il fascino di questo piccolo paese dell’Appennino, recentemente classificatosi al 5º posto nel concorso “Borgo dei Borghi” della trasmissione TV Kilimangiaro di Rai Tre.

Non mancate a questo evento straordinario che conclude in bellezza il Panta Rei Fest. Ingresso gratuito.Lo spettacolo rientra nella rassegna Panta Rei- Le forme dell’acqua. Un Intervento co-finanziato dal POC Campania 2014-2020 per la rigenerazione urbana, pratiche per il turismo e la cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

San Mauro Cilento: Africa e Cilento, alleanza per il futuro del cibo durante “Settembre ai Fichi”

La manifestazione prenderà il via domani, 3 settembre e fino al 7 settembre tra le vie del borgo di Casalsottano

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Torna alla home