• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concerti di Primavera a Paestum: musica e natura si fondono in un’esperienza indimenticabile

La Primavera a Paestum è all'insegna della musica classica con i Concerti di Primavera a Villa Salati. Tre appuntamenti per immergersi nella bellezza della musica e della natura.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Marzo 2024
Condividi
Concerti a Villa Salati

La Primavera a Paestum si tinge di note con i “Concerti di Primavera”, tre appuntamenti straordinari che vedranno protagonista la musica classica in uno scenario unico al mondo: Villa Salati a ridosso dell’archeologica di Paestum.

Musica e natura si intrecciano

L’iniziativa, nata dall’incontro tra il Dum Dum Republic e la “Umlaut – La Tua Musa APS”, vuole essere un inno alla bellezza e alla nuova stagione. Il primo concerto si terrà giovedì 21 marzo alle ore 19 e vedrà protagonista l’Orchestra d’archi “San Giovanni” di Napoli, diretta dal compositore italo-americano Keith Goodman, con il violino solista di Natalia Shestakova.

Un’esperienza sensoriale unica

Il pubblico avrà la possibilità di immergersi in un’esperienza sensoriale unica, in cui la musica classica si intreccerà con la natura: l’erba, i colori, il canto degli uccelli e i profumi della Primavera faranno da cornice a un concerto indimenticabile.

Un appuntamento da ripetere

«L’obiettivo è rendere i Concerti di Primavera un appuntamento stabile, da ripetere ogni anno ed in forma sempre più strutturata», spiegano i promotori dell’iniziativa Biancaluna Bifulco e Domenico Tanza.

Un’orchestra di respiro internazionale

L’Orchestra San Giovanni, che si esibisce in Italia e all’estero, proporrà un programma di grande respiro, con musiche di Bach, Mozart, Morricone e, naturalmente, la “Primavera” di Vivaldi.

Ingresso libero e contributo per sostenere l’iniziativa

Il concerto è ad ingresso libero, ma chi desidera potrà sostenere le attività dell’Associazione partecipando ad un momento conviviale alle ore 18 con un piccolo contributo.

L’arte e la musica come elementi di sviluppo

L’obiettivo è creare a Paestum una comunità culturale, un hub artistico in cui far confluire idee e proposte per un’offerta artistica ricca e variegata.

«L’arte e la musica non hanno confini – concludono Biancaluna e Domenico – Appartengono all’umanità e sono elementi imprescindibili per lo sviluppo della personalità di ogni singolo cittadino. La cultura è di tutti».

s
TAG:Cilentopaestumvilla salati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia - maltempo

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali, ecco le zone interessate

L'avviso è valido a partire dalle ore 13:00 di oggi, 21 ottobre

Don Marco e don Willy

Perito saluta Don Marco e accoglie Don Willy

Emozione e gratitudine nella cerimonia del “passaggio delle chiavi”

Teggiano: scritta razzista sulla Fontana dell’Inverno

"Fuck Musulimani, wiva Italia”: è questa la scritta comparsa in questi giorni…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.