Attualità

Sapri: sottoscritta convenzione tra scuole e Guardia Costiera

Soddisfazione da parte dell'istituzione scolastica e dei militari per l'iniziativa diretta ai ragazzi

Maria Emilia Cobucci

14 Marzo 2024

Convenzione Guardia Costiera - Da Vinci

Sottoscritta oggi negli Uffici della Guardia Costiera di Palinuro la convenzione tra Istituzione Scolastica e Guardia Costiera sui “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” che vedrà, a partire dal mese di marzo, i ragazzi del quinto anno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri affiancare il personale militare nell’espletamento delle attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Le attività

Dai procedimenti amministrativi marittimi della proprietà navale e della gente di mare alle attività operative in campo ambientale, demaniale e del soccorso in mare, ma ancora, monitoraggio della filiera della pesca e compimento di visite ispettive per la sicurezza della navigazione e portuale, queste le principali attività che vedranno impegnati i ragazzi nel corso della formazione lontano dai banchi di scuola.

La convenzione

La convenzione, approvata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, rientra tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e si pone l’obiettivo di agevolare le scelte professionali degli studenti delle scuole superiori attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro e l’acquisizione di conoscenze pratiche.

La soddisfazione delle autorità coinvolte

Il Tenente di Vascello Samantha Losito, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e il Dirigente Scolastico Prof. Corrado Limongi, sottoscrivono questa importante convenzione che consentirà ai giovani studenti dell’indirizzo nautico di accrescere il bagaglio di conoscenze nell’ambito del proprio iter formativo scolastico.

Entrambi soddisfatti e contenti dei positivi riscontri ottenuti dall’attività svolta negli anni precedenti hanno voluto ripercorrere i passi di una iniziativa che ha visto la massima partecipazione dei ragazzi impegnatisi con dedizione, educazione e rispetto delle Istituzioni in una esperienza scolastica, lavorativa ma soprattutto di vita fondamentale per le loro scelte future.

Un momento importante per gli studenti, dunque, ma anche per i militari che, attraverso il contatto diretto con la fascia più giovane della popolazione Cilentana, avranno la possibilità di divulgare la cultura del mare per un suo uso più consapevole e sicuro, soprattutto in vista dell’inizio della stagione balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home