Attualità

Sapri: sottoscritta convenzione tra scuole e Guardia Costiera

Soddisfazione da parte dell'istituzione scolastica e dei militari per l'iniziativa diretta ai ragazzi

Maria Emilia Cobucci

14 Marzo 2024

Convenzione Guardia Costiera - Da Vinci

Sottoscritta oggi negli Uffici della Guardia Costiera di Palinuro la convenzione tra Istituzione Scolastica e Guardia Costiera sui “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” che vedrà, a partire dal mese di marzo, i ragazzi del quinto anno dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Leonardo Da Vinci” di Sapri affiancare il personale militare nell’espletamento delle attività istituzionali del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.

Le attività

Dai procedimenti amministrativi marittimi della proprietà navale e della gente di mare alle attività operative in campo ambientale, demaniale e del soccorso in mare, ma ancora, monitoraggio della filiera della pesca e compimento di visite ispettive per la sicurezza della navigazione e portuale, queste le principali attività che vedranno impegnati i ragazzi nel corso della formazione lontano dai banchi di scuola.

La convenzione

La convenzione, approvata dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, rientra tra le iniziative promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e si pone l’obiettivo di agevolare le scelte professionali degli studenti delle scuole superiori attraverso la conoscenza diretta del mondo del lavoro e l’acquisizione di conoscenze pratiche.

La soddisfazione delle autorità coinvolte

Il Tenente di Vascello Samantha Losito, Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro e il Dirigente Scolastico Prof. Corrado Limongi, sottoscrivono questa importante convenzione che consentirà ai giovani studenti dell’indirizzo nautico di accrescere il bagaglio di conoscenze nell’ambito del proprio iter formativo scolastico.

Entrambi soddisfatti e contenti dei positivi riscontri ottenuti dall’attività svolta negli anni precedenti hanno voluto ripercorrere i passi di una iniziativa che ha visto la massima partecipazione dei ragazzi impegnatisi con dedizione, educazione e rispetto delle Istituzioni in una esperienza scolastica, lavorativa ma soprattutto di vita fondamentale per le loro scelte future.

Un momento importante per gli studenti, dunque, ma anche per i militari che, attraverso il contatto diretto con la fascia più giovane della popolazione Cilentana, avranno la possibilità di divulgare la cultura del mare per un suo uso più consapevole e sicuro, soprattutto in vista dell’inizio della stagione balneare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il gruppo cilentano Sunaria sceglie Perito per il nuovo videoclip “La ballata re lo tiempo nuovo”

La presentazione ufficiale del progetto è prevista per il mese di luglio, all’interno del palazzo marchesale di Ostigliano

“Forum di Arte e di Tornanza: innesti culturali nei borghi”, appuntamenti a Sessa Cilento e Pioppi

Il Forum di Arte e Tornanza: innesti culturali nei borghi è in programma da domani, venerdì 27 giugno e fino a domenica 29 giugno

Vallo della Lucania in festa per San Pantaleone: il 27 giugno l’Ostensione del Quadro

Il 27 giugno il tradizionale appuntamento con l'Ostensione del quadro di San Pantaleone, come di solito avviene un mese prima della festa

Antonio Pagano

26/06/2025

Forum dei Giovani Provincia di Salerno: a Roccadaspide la riunione di Macro Area

L'incontro è in programma domani alle ore 19:00 presso l'Aula consiliare

La Givova Città di Agropoli Beach Soccer si aggiudica la tappa di Castellammare: la soddisfazione del sindaco Mutalipassi

La formazione guidata da Vincenzo Margiotta ha brillato in tutti e tre gli incontri in programma, superando nell’ordine La Liportese, il Salerno Beach Soccer e il Real Tufino

“Casal Velino saperi di mare”: presentato il progetto di promozione territoriale

L’iniziativa, in programma dal 26 giugno al 13 settembre, propone una serie di eventi e attività che si svolgeranno nell’area portuale e lungo il litorale del comune cilentano

Chiara Esposito

26/06/2025

Ascea: il fumetto protagonista del nuovo appuntamento con la rassegna DOC a spettando il festival

L'appuntamento è per sabato 28 giugno alle ore 18:30 presso Palazzo Ricci De Dominicis

Assemblea Elettiva CNA Salerno con il presidente nazionale Dario Costantini

Dario Costantini sarà a Salerno domani 27 giugno. L'Assemblea eleggerà il nuovo presidente provinciale

Perdifumo: Comune punta a riqualificare l’impianto sportivo comunale

Un complessivo lavoro di manutenzione straordinaria e ristrutturazione urbanistica che il Comune di Perdifumo ha candidato al Bando Sport e Periferie 2025

Ospedale di Roccadaspide: inaugurato il progetto del Rotary per la “Biblioterapia”

L’ospedale è stato dotato di una mini biblioteca per ogni piano in modo che i pazienti e i loro accompagnatori e visitatori possano intrattenersi nella lettura

Altavilla Silentina, rifiuti nel Parco “La Foresta”, l’amministrazione denuncia il degrado e invita i cittadini a rispettare l’ambiente

Alla luce della spiacevole situazione dalla Casa Comunale è arrivato forte e chiaro l’appello ai cittadini, ai turisti e ai visitatori

Torna alla home