In Primo Piano

Bonus pubblicità 2024: domande fino al 2 aprile. Credito d’imposta del 75%

Ecco tutte le informazioni utili per accedere al bonus pubblicità ed ottenere il riconoscimento di un credito d'imposta del 75%

Redazione Infocilento

14 Marzo 2024

Dichiarazione

Il 2024 porta con sé l’opportunità per le imprese e i lavoratori autonomi di accedere al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari. Questo incentivo, noto come Bonus Pubblicità 2024, prevede il riconoscimento di un credito d’imposta nella misura unica del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online e incluse le tv. Il limite massimo di spesa ammesso è di 30 milioni di euro, come stabilito dall’articolo 25-bis del decreto-legge 1° marzo 2022, n. 17.

Proroga della scadenza

La scadenza originariamente fissata per il 31 marzo 2024 per l’invio della “Comunicazione per l’accesso” è stata prorogata al 2 aprile 2024 (per evitare la concomitanza con le festività pasquali)

Chi può accedere al beneficio

Possono accedere al beneficio del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari le imprese, i lavoratori autonomi e gli enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, inclusa la versione online, nonché sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali. È necessario che il valore degli investimenti superi di almeno l’1% gli investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione.

Sono ammessi gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali, iscritte al Registro dell’Operatore di Comunicazione (ROC), nonché sui giornali quotidiani e periodici, pubblicati in edizione cartacea o in formato digitale, registrati presso il Tribunale o presso il ROC e dotati di Direttore responsabile.

Modalità di presentazione delle domande

Per presentare la “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta, è necessario accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate utilizzando l’apposita procedura disponibile nella sezione dell’area riservata “Servizi per” alla voce “Comunicare”. È possibile accedere alla procedura utilizzando SPID, CNS o CIE.

Il credito d’imposta è considerato un aiuto automatico, e viene ripristinato il “regime agevolativo ordinario”, concesso nella misura del 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, a condizione che sia rispettato il requisito dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’anno precedente.

Richiesta informazioni

Per ulteriori informazioni sulla “Comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta pubblicitario, è possibile consultare il sito del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria (DIE) o la sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate dedicata al Bonus Pubblicità 2024. Qui sono disponibili il modello di comunicazione/dichiarazione e le relative istruzioni per la compilazione, costantemente aggiornate.

InfoCilento è una testata giornalista con tutti i requisiti per poter accedere al bonus pubblicità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura a Roccadaspide: incendio in un’abitazione, ingenti i danni

Tanta paura tra gli abitanti dello stabile e i vicini di casa che hanno temuto il peggio

Ferragosto 2025: Trionfo del turismo nazionale. Due località cilentane tra le mete più ambite

Nel Cilento c'è anche una località che spicca tra le più costose in Italia. Ecco la classifica

Ernesto Rocco

14/08/2025

Incendio ad Agropoli. Fuoco sulla collina delle ginestre

Vasto rogo anche in prossimità delle abitazioni. Distrutti ettari di vegetazione

Ernesto Rocco

13/08/2025

Cicerale: appello a donare il sangue per l’ operaio ferito in fabbrica

L’uomo ferito a causa di una esplosione in uno stabilimento. Appello del Comune

Ernesto Rocco

13/08/2025

Agropoli, uomo trovato privo di sensi su via Risorgimento: allarme dei commercianti

Secondo le prime ricostruzioni, si tratterebbe di un senzatetto già noto in città, la cui presenza era stata segnalata nei giorni precedenti nel centro cittadino

Ernesto Rocco

13/08/2025

Vasto incendio a Centola: diversi gli ettari di macchia mediterranea andati in fumo

Le fiamme alte, visibili anche a distanza, hanno velocemente invaso un'intera area, complici anche le alte temperature che si registrano in tutto il Cilento

Furti e tentati furti a San Pietro al Tanagro: ladri in azione in pieno giorno, cittadini in allerta

I controlli sul territorio sono stati rafforzati e le forze dell’ordine invitano i cittadini a collaborare, segnalando tempestivamente la presenza di persone o veicoli sospetti

Capaccio Paestum, officina distrutta da incendio: residenti organizzano raccolta fondi per aiutare il titolare

Non si esclude l’ipotesi che il rogo possa essere partito dai residui di un’operazione di saldatura

Allarme truffe nel Cilento: finti Carabinieri tentano raggiri ad Agropoli

Il pretesto utilizzato è quello di una presunta rapina effettuata con l’autovettura della vittima, che sarebbe stata rinvenuta presso la caserma

Altavilla Silentina, si ustiona a causa di una fuga di gas. 47enne ricoverata

La malcapitata ha riportato ustioni sul 60% del corpo ed è ricoverata in ospedale

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Salerno, Operazione della Polizia nel centro storico: individuati alloggi irregolari e cittadini senza documenti

Controllate 111 persone, di cui 16 con precedenti di polizia, n. 12 cittadini extracomunitari, n. 62 veicoli, n. 5 motoveicoli, sono stati elevati n. 2 verbali al Codice della Strada

Torna alla home