Cilento

Campania, nasce il coordinamento regionale donna di Noi Moderati. Lo guida una cilentana

L’obiettivo del coordinamento donne è lanciare politiche che favoriscano la conciliazione tra lavoro e famiglia, sostenendo l'uguaglianza di genere

Comunicato Stampa

10 Marzo 2024

Maria Carmela Calabrese responsabile regionale coordinamento donna Noi Moderati Campania. Nata a Salerno, mamma di due figli, vive in campagna con la sua famiglia; imprenditrice e manager di un’azienda italiana leader nella produzione e commercializzazione di olio extravergine di oliva situata nel Cilento, affermata nel panorama nazionale e internazionale grazie alla sua costante attenzione per la qualità, l’innovazione e la sostenibilità.

Le prime parole

«Promuovo la crescita aziendale, la redditività, la formazione e la soddisfazione delle parti interessate, contribuendo così al successo a lungo termine dell’azienda. Come HR manager, guido anche le pubbliche relazioni e le risorse umane, sviluppando e ispirando il team per eccellere nei propri ruoli – racconta la Calabrese – Predispongo progetti per valorizzare la leadership femminile, la diversità e l’inclusione. Con una forte attenzione all’etica aziendale e alla responsabilità sociale, mi impegno a creare un ambiente aziendale socialmente responsabile, grazie alla mia formazione accademica. Appassionata di psicologia, mi definisco dinamica e intraprendente, con una solida formazione in gestione d’impresa, analizzo i bisogni aziendali, puntando a sviluppare soluzioni strategiche e sostenibili. Mi distinguo per la mia salda leadership, contribuendo al progresso e rappresentando efficacemente i diritti delle donne. Con onore e responsabilità prendo oggi parte a questa istituzione, assumendo l’incarico di promozione e difesa delle donne. Le donne sono pilastri fondamentali della nostra società, il loro contributo in ogni settore è significativo e imprescindibile. Tuttavia, ancora oggi, si trovano ad affrontare sfide e disparità che ne limitano il pieno potenziale. Il mio lavoro sarà costante nel garantire pari opportunità, retribuzione equa, accesso all’istruzione e alla salute senza discriminazioni di genere».

La mission

L’obiettivo del coordinamento donne è lanciare politiche che favoriscano la conciliazione tra lavoro e famiglia, sostenendo l’uguaglianza di genere anche nei ruoli di cura.

«Riconosco l’importanza di coinvolgere le donne nei processi decisionali a tutti i livelli. Il mio obiettivo è di promuovere la loro partecipazione, anche politica, e di fare in modo che le loro voci siano ascoltate e rispettate. Solo attraverso la presa di consapevolezza e la collaborazione potremo costruire una società in cui ogni donna si senta tutelata, riconosciuta e valorizzata – aggiunge Maria Carmela Calabrese – Insieme affronteremo le sfide, abbracceremo l’uguaglianza e lavoreremo per un futuro in cui ogni donna abbia la possibilità di realizzarsi. Ringraziandovi per la fiducia riposta in me, sono pronta a dedicarmi con passione a questa nobile causa».

Le parole dell’on. Bicchielli

Soddisfatto il vice presidente di Noi Moderati alla Camera dei Deputati e commissario regionale del partito, l’onorevole Pino Bicchielli: «Noi Moderati ha, anche in Campania, il coordinamento donne che sarà guidata da una imprenditrice, un valore aggiunto per noi moderati per il territorio campano e per la provincia di Salerno. Auguro a Maria Carmela Calabrese un proficui lavoro affinchè anche sui territori si attui la politica che porta avanti Noi Moderati a livello nazionale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Torna alla home