• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La consulta del turismo “apre” alle comunità italiane a New York

Due nuove adesioni alla Consulta del turismo: il Club San Cono di Brooklyn e l'associazione Sacchesi d'America di New York

A cura di Maria Emilia Cobucci Pubblicato il 7 Marzo 2024
Condividi

La Consulta Provinciale Turismo della Provincia di Salerno si impegna a promuovere un territorio ricco di fascino e di attrattive turistiche. La sua forza risiede nell’osmosi tra costa, borghi e aree interne, offrendo una varietà di esperienze per tutti i gusti.

InfoCilento - Canale 79

Un patrimonio inestimabile

Dalle coste mozzafiato della Costiera Amalfitana e Cilentana ai borghi pittoreschi, dai siti Unesco alle Bandiere Blu, la Provincia di Salerno vanta un patrimonio inestimabile. L’immenso patrimonio immateriale, ambientale, storico e archeologico, arricchito da una feconda rete di musei provinciali, rende questa terra un vero e proprio gioiello da scoprire.

Un legame profondo con le radici

Il recente viaggio negli Stati Uniti del consigliere provinciale delegato al Turismo Pasquale Sorrentino ha rafforzato il legame con i connazionali che vivono all’estero. L’incontro con il Club San Cono di Brooklyn e l’Associazione Sacchesi D’America a New York ha portato all’adesione di entrambe le associazioni alla Consulta Provinciale Turismo.

Un nuovo modello di sviluppo turistico

La Consulta Provinciale Turismo delinea un nuovo modello di sviluppo turistico basato sulla mappatura attiva del territorio e sulla creazione di un itinerario suggestivo e funzionale da promuovere 365 giorni all’anno. L’obiettivo è coinvolgere tutti gli abitanti della provincia, trasformandoli in “assessori al turismo”.

Un’occasione per migliorare la qualità della vita

La promozione turistica non è solo un’occasione di sviluppo economico, ma anche un modo per migliorare la qualità della vita delle comunità locali. La Consulta Provinciale Turismo si impegna a migliorare i servizi offerti e a rendere la provincia di Salerno un luogo ancora più accogliente e piacevole da vivere.

Prossimi appuntamenti

La Consulta Turismo parteciperà alla prossima BMT Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli (14-15-16 Marzo) e si riunirà in sessione plenaria a Open Outdoor Experience – Salone delle Attività all’aria aperta, in programma al NEXT di Capaccio nei giorni 12-13-14 Aprile 2024.

Pasquale Sorrentino, Consigliere provinciale delegato al Turismo: “La Consulta Turismo rappresenta una grande opportunità per la nostra provincia. Con il suo lavoro di promozione e valorizzazione del territorio, possiamo creare un modello di sviluppo turistico sostenibile e duraturo che porterà benefici a tutta la comunità.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.