Attualità

Vallo della Lucania: ok al Bilancio di Previsione, partono i lavori per il “Morra” , 24 Milioni a scuole e infrastrutture

Ecco le previsioni dell’amministrazione comunale

Silvana Romano

23 Ottobre 2023

Approvato il bilancio di previsione del comune di Vallo della Lucania. Si punta alla infrastrutture, soprattutto quelle scolastiche e sportive. Un piano che prevede un impiego di 24 milioni e che porterà al compimento di alcuni lavori, in parte già iniziati, come quelli relativi ai campetti da tennis, in manutenzione straordinaria, al parcheggio nella frazione Angellara, mentre a brevissimo, assicura il consigliere Antonio Bruno, partiranno quelli sulla località San Francato e relativi alla demolizione e ricostruzione del complesso scolastico Parmenide – Torre. Soprattutto saranno inaugurati gli attesissimi interventi sullo Stadio Comunale G. Morra.

La “previsione” della Maggioranza

La discussione, relativa al piano d’investimenti contenuto nel bilancio di previsione, si apre proprio con una riflessione amara, ma giustificativa delle azioni programmatiche del gruppo di maggioranza: “Alziamo il muro, dobbiamo fare difesa di questo territorio  –  afferma il capogruppo di maggioranza Antonio Bruno – o ci apriamo alla politica che ci viene posta dal territorio o noi soccomberemo, non c’è prospettiva”

Il Piano

In virtù delle istanze che promanerebbero dal territorio, il gruppo di maggioranza è coeso su quelle che sono le urgenze da affrontare, in special modo l’edilizia scolastica, alcune strade che necessitano interventi urgenti, un piano parcheggi e soprattutto la messa in opera degli interventi sullo Stadio “Giovanni Morra”, al centro di spinose polemiche nel corso dell’anno passato: “Abbiamo subito un’aggressione mediatica , 22 anni che Vallo della Lucania non aveva il campo sportivo, ma ad un certo momento si è scoperto che gli altri comuni avevano le strutture sportive, con i soldi dei privati, però, mentre a Vallo della Lucania si chiedeva  di fare il miracolo in 2 giorni per fare un campo sportivo: abbiamo recuperato i fondi, entro fine anno partiranno i lavori e Vallo della Lucania avrà una struttura sportiva”.

La soddisfazione del Sindaco

Ringrazia tutti quanti, il sindaco Antonio Sansone, soprattutto i tecnici che in modo volontario stanno dando una mano all’amministrazione, considerando le difficoltà attuali, avendo 24 unità in meno, in carico all’ente comunale,  rispetto al suo precedente mandato. Orgoglioso di quanto in questi mesi sia riuscito a fare : “abbiamo già trovato una nuova sistemazione per i Vigili del Fuoco, per l’Agenzia delle Entrate, per le nuoce carceri che probabilmente avremo a Vallo, come avremo l’autonomia scolastica”.

Voto di astensione per i consiglieri di minoranza, eccetto quello contrario, dell’ex di maggioranza, Pietro Miraldi che avrebbe voluto intervenire senza essersi prenotato, a margine dell’incontro: verbalizzato il “no” del sindaco, che togliendogli la parola, hainquadrato l’azione di “una scorrettezza unica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gelbison: il presidente Maurizio Puglisi traccia il bilancio della stagione

“È stata una stagione lunga e travagliata. Nonostante le tante difficoltà logistiche, noi, come società e gruppo squadra, abbiamo dato il massimo per cercare di raggiungere la promozione"

Sport: la Gelbison programma il futuro per allestire una rosa competitiva

Sono già diversi i nomi papabili per prendere le redini di una squadra che ha, concretamente, sfiorato il salto in Serie C questa stagione

A Paestum la presentazione del nuovo romanzo di Giacomo Giuliano nel ricordo di Pasquale Curcio

L'appuntamento è per il prossimo 30 maggio alle ore 19:30 presso l'Agripaestum

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Bruno Tierno, nuovo sindaco di Sant’Angelo a Fasanella: “Già a lavoro per il rilancio del paese”

Bruno Tierno ha solo ventiquattro anni, vanta una carriera sportiva da arbitro e studia giurisprudenza, è giovanissimo, ma ha le idee chiare sugli obiettivi da raggiungere per il suo comune

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Tg InfoCilento 28 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Torna alla home