Attualità

Inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza di Sapri: domani la cerimonia

Inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza di Sapri: domani la cerimonia

Maria Emilia Cobucci

7 Giugno 2023

Auto Guardia di Finanza

Nella giornata di domani, giovedì 8 giugno 2023, con inizio alle ore 10.00, si svolgerà a Sapri un evento di grande importanza per la comunità locale. Si tratta della cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova sede della Tenenza della Guardia di Finanza, una struttura moderna e funzionale che rappresenterà un punto di riferimento per le attività di controllo e tutela del territorio.

InfoCilento - Canale 79

L’intitolazione della Caserma al Brig. Arturo Barzelloni

Durante la cerimonia, verrà reso omaggio a un eroe locale, il Brigadiere Arturo Barzelloni, decorato con la Medaglia d’Argento al Valor Civile. La Caserma, infatti, sarà intitolata a questo coraggioso uomo, che ha dimostrato grande coraggio e dedizione al dovere nel suo servizio alla comunità.

La presenza di illustri ospiti

L’evento sarà caratterizzato dalla partecipazione di numerose Autorità civili, militari e religiose, che hanno voluto essere presenti per testimoniare l’importanza di questa nuova struttura per la sicurezza e la tutela dei cittadini. Tra gli ospiti di rilievo, oltre al Prefetto di Salerno, dott. Francesco Russo, sarà presente anche il Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza, Gen. C.A. Michele Carbone.

Un nuovo capitolo per la Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri

Con l’inaugurazione di questa nuova sede, la Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri si dota di una struttura all’avanguardia, che consentirà di svolgere al meglio le proprie attività operative e di garantire una maggiore sicurezza sul territorio. Questo importante passo rappresenta un segnale di fiducia nelle istituzioni e un impegno concreto per la tutela e la sicurezza dei cittadini.

Chi era Arturo Barzelloni

Arturo Barzelloni era un vicebrigadiere della Guardia di Finanza che si è distinto durante le attività di soccorso per il terremoto in Irpinia del 1980.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Eboli: la processione delle cente di Cosma e Damiano entra nel Patrimonio Culturale Immateriale Campano

La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Incendio in zona industriale a Battipaglia: la Sindaca Francese emette ordinanza urgente per la messa in sicurezza dell’area

Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Torna alla home