• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meloni: si ipotizza la reintroduzione della leva militare, ma volontaria

La leva militare in Italia non esiste più dal 2005, quando fu abolita dalla legge Martino e sostituita dall’arruolamento volontario

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 19 Maggio 2023
Condividi
Militari

La leva militare potrebbe ritornare. Lo annuncia la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la novantaquattresima Adunata nazionale dell’Associazione Nazionale Alpini, tenutasi a Udine il 14 maggio. La premier ha affermato «il tema della leva si può affrontare come ipotesi volontaria, alternativa al servizio civile». Parole che introducono i progetti in cantiere del nuovo governo. Il Presidente del Senato, La Russa, ha infatti, dichiarato che alcuni parlamentari di Fratelli d’Italia hanno preparato una proposta di legge che introduce una «mini naja volontaria» della durata di 40 giorni.

La proposta nel dettaglio

Questo progetto è stato già approvato dal Ministro della Difesa, ma è stato accantonato poiché scarsamente utilizzato. L’obiettivo della proposta è quello di arricchire le associazioni d’arma, in forte sofferenza per il calo di nuovi arrivati. Verrebbero, quindi reintegrati i giorni del vecchio Car, in vigore in Italia fino al 2005. A chi partecipa sarebbero garantiti: punti per la maturità per tutti i tipi di scuola, una serie di incentivi per la laurea. Inoltre, non si inizierebbe più a 18 compiuti, ma anche a 16 o 17 anni di età.

L’idea di Salvini

A questa idea si affianca anche quella della Lega. Matteo Salvini parla di un progetto di legge che introduca il servizio militare per ragazzi e ragazze, fino ai 26 anni. Questo comporterebbe una formazione militare di base e specialistica, con esperienze nell’ambito della Protezione Civile e del soccorso pubblico che garantiscano un posto di lavoro e riconoscano, a livello lavorativo e di studio, alcuni riconoscimenti. «Una straordinaria esperienza di vita» viene definita.

La situazione in Italia

La leva militare in Italia non esiste più dal 2005, quando fu abolita dalla legge Martino e sostituita dall’arruolamento volontario tramite concorso pubblico della durata di 3 anni. In Europa i Paesi dove ancora è obbligatoria sono: Danimarca, Estonia, Finlandia, Lituania, Svezia (anche per le donne), Austria, Cipro e Grecia.

s
TAG:leva militare
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Seconda Categoria – Alla scoperta del Real Cilento: parola a Camillo Passaro

Con entusiasmo e spirito di appartenenza, il Real Cilento si conferma una…

Fiume Solofrone

Agropoli, appello ad interventi per il fiume Solofrone: «c’è rischio allagamenti»

Residenti chiedono interventi urgenti per garantire la messa in sicurezza del fiume…

Pablo Picasso

Almanacco del 25 Ottobre: nasceva oggi Pablo Picasso

Il 25 Ottobre celebra la pasta e l’arte, ricorda la nascita di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.