Cilento

A Rutino si fa festa con “Nostalgia 90”, lo spettacolo musicale che ha fatto innamorare il Cilento

Tornano i festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo. A margine delle celebrazioni religiose lo show di Nostalgia '90

Manuel Chiariello

4 Maggio 2023

Concerto

In occasione dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo, a Rutino, domenica 14 maggio si danza in compagnia di “Nostalgia 90”. Si parte alle ore 22 con ingresso totalmente gratuito e tanto divertimento assicurato.

InfoCilento - Canale 79

“Nostalgia 90” a Rutino

Il programma ricreativo dei festeggiamenti in onore di San Michele Arcangelo, oltre a quello solenne-religioso, ha in evidenza uno spettacolo di musica e colori senza precedenti: “Nostalgia 90”. Lo show, che ha conquistato tutto il Cilento con un fitto calendario di date, tutte sold-out, è dedicato alle canzoni che hanno segnato un’era, facendo crescere generazioni di ragazzi.

Non solo musica, ma anche allestimenti speciali, animazione a tema, scenografie con effetti speciali e tanti gadgets da ricevere.

Dopo l’incredibile successo ottenuto nelle piazze di Santa Maria di Castellabate, Agropoli, Casal Velino e Altavilla Silentina, Camerota, anche Rutino è pronta a vivere una notte indimenticabile.

Festa di San Michele Arcangelo

Nel borgo cilentano, domenica 14 maggio, oltre al divertimento in piazza, ci sarà soprattutto il ritorno dei festeggiamenti per San Michele Arcangelo.

A partire dalle 6:30 del mattino, in occasione della solennità del Santo, sarà esposto il tesoro di San Michele. Al termine della processione, prevista per le ore 10:30, da non perdere è la Sacra rappresentazione del volo dell’Angelo. Una tradizione affascinante e ricca di suggestione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home