Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Sciopero dei benzinai, stop in attesa del decreto del governo contro l’aumento dei prezzi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sciopero dei benzinai, stop in attesa del decreto del governo contro l’aumento dei prezzi

Congelato lo sciopero dei benzinai inizialmente previsto per il 25 e 26 gennaio. Si attendono le decisioni del governo

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 14 Gennaio 2023
Condividi
Sciopero benzinai

Stop allo sciopero dei benzinai, almeno per il momento. Era stato proclamato per le intere giornate del 25 e 26 gennaio, ma ora i gestori delle pompe, attraverso le associazioni di categoria, hanno fatto un passo indietro.

Sciopero dei benzinai: la decisione

Una scelta momentanea, in attesa di conoscere il decreto del governo sulla trasparenza dei carburanti. Esso imporrà, tra le altre cose, l’esposizione da parte dei benzinai, del prezzo medio giornaliero. Possibile inasprimento delle sanzioni per chi non si adegua e ipotesi del tetto ai prezzi in autostrada.

L’obiettivo del governo della premier Giorgia Meloni è quello di contrastare l’aumento della benzina arrivato dopo la mancata proroga della sospensione delle accise.

Da palazzo Chigi avevano anche annunciato una stretta per contrastare le speculazioni provocando la rabbia dei benzinai che avevano indetto lo sciopero. In questi giorni c’è già stato un incontro con i rappresentanti del settore per rassicurarli sull’intenzione tutt’altro che punitiva del dl varato. Questo, in realtà, aumenterà gli oneri per i gestori, chiamati ad un ulteriore sforzo di trasparenza sui prezzi.

Gli obiettivi del governo

L’obiettivo del governo è scongiurare lo sciopero dei benzinai e arrivare a punire chi già oggi non rispetta le regole. È il caso di quei 4 mila benzinai che non comunicano al ministero i prezzi giornalieri praticati agli automobilisti, come ha spiegato il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image