• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Valorizzazione delle Grotte di Pertosa-Auletta: contributo straordinario dalla Regione alla Fondazione Mida, ecco l’annuncio della Presidente Capozzolo

La Regione Campania ha approvato il Bilancio finanziario puntando alla valorizzazione della cultura e anche delle Grotte Pertosa

A cura di Federica Pistone
Pubblicato il 28 Dicembre 2022
Condividi
Grotte Pertosa-Auletta

La Regione Campania ha approvato da pochi giorni il Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2023-2025, puntando anche sulla valorizzazione della cultura. A questa volontà si deve l’approvazione degli emendamenti presentanti dal Consigliere regionale Luca Cascone per la valorizzazione dei parchi regionali e delle grotte di particolare interesse geologico e culturale.

Per il 2023, è stato pertanto attribuito alle Grotte di Pertosa-Auletta, gestite dalla Fondazione MIdA, un contributo che consentirà di rafforzare le azioni di rilancio post-pandemia.

Il commento

«Le Grotte di Pertosa-Auletta, spiega la presidente Sabrina Capozzolo, sono un geosito focale del Geoparco “Cilento” e sono le grotte turistiche più antiche del Mezzogiorno: da 90 anni meta di migliaia di visitatori. Questo che sta per chiudersi è stato un anno di ripresa in termini in numero di ingressi, sfioreremo infatti le presenze record del 2019». 

Leggi anche:

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

Il focus della Fondazione Mida

La Fondazione MIdA, impegnata sin dalla sua costituzione alla valorizzazione delle risorse ambientali locali e dei beni culturali, saluta con favore la volontà della Regione di sostenere le aree interne e, come conferma la Presidente Capozzolo, si punterà sempre più, attraverso i qualificati accompagnatori, alla sensibilizzazione ambientale per i tanti studenti che ci si spera torneranno numerosi a visitare le Grotte, l’unico Museo del Suolo in Italia e il Museo Speleo Archeologico: 

«Ringraziamo l’onorevole Cascone, primo firmatario degli emendamenti approvati, il Presidente della Commissione bilancio, l’onorevole Franco Picarone, l’intera maggioranza e il Presidente della Regione Campania, On Vincenzo De Luca».

TAG:fondazione midagrotte pertosa aulettavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Salerno grata

Salerno, donna ferita per il cedimento di una grata: indaga la Polizia Municipale

La donna è stata trasferita in codice rosso all'ospedale Ruggi, ma già…

Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Panorama Controne

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Un racconto corale che attraverso castelli, castagneti, antichi mulini, gole fluviali e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.