Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Consiglio comunale ad Eboli, termine ultimo per votare i debiti fuori bilancio

Per la mancanza del numero legale il Consiglio Comunale prima di Natale era saltato. “Poi, però le fila si sarebbero ricomposte”

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 28 Dicembre 2022
Condividi
Municipio di Eboli

Per la mancanza del numero legale il Consiglio Comunale ad Eboli, prima di Natale, era saltato. «Poi, però, messo il sindaco spalle al muro le fila si sarebbero ricomposte»-dice qualche consigliere di minoranza.

I malpancisti, dopo lo smacco della seduta precedente, quando lasciando l’aula Isaia Bonavoglia fecero venir meno il numero legale, non avrebbero ulteriori grossi motivi per protestare.

Le dichiarazioni

«Accontentati dal Sindaco Conte quasi ad horas, in aula dovrebbero ritornare sia Massa che Naponiello. Con la nomina del nuovo componente dello staff Sindaco e con l’ipotesi sempre più chiacchierata di un rimpasto di Giunta, anche i consiglieri comunali che avevano protestato, dovrebbero tranquillizzarsi», aggiunge un esponente politico di opposizione.

Vedremo come andrà a finire. E intanto, se le bocche della minoranza rimangono ufficialmente cucite in merito al nome di chi andrà a ricoprire il ruolo nello staff del Sindaco Conte, (ex consigliere comunale, ex assessore nella Giunta Cariello, ex capogruppo, candidato al consiglio comunale con Cosimo Pio Di Benedetto ed aspirante vice sindaco), insieme alla giornalista Stefania Battista che di Conte ha gestito l’ufficio stampa in campagna elettorale, le stesse bocche nei corridoi di palazzo di Città lamentano imbarazzi e sollevano una questione politica sul nome del nuovo prescelto.

La convocazione del presidente

Si comunica che, ai sensi dell’art. 27 dello Statuto Comunale e degli artt. 4, 29 e 38 del Regolamento sul funzionamento del Consiglio Comunale, il Consiglio Comunale è convocato in seconda convocazione, in seduta pubblica, presso la Residenza Municipale di Via Matteo Ripa, Aula Consiliare, per il giorno 28 dicembre 2022 alle ore 20:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:

Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio rientranti nelle ipotesi di cui alla lettera a) dell’art.194 del D.Lgs 267/2000 Area P.O. Polizia Municipale; Adesione ASMEL; Revisione ordinaria delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 del D. Lgs. 175/2016. ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2021; Approvazione delibera di adesione del Comune di Pellezzano alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) “Valle dell’Irno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.