Piana del Sele

Eboli: Non c’è il numero legale. Salta il Consiglio Comunale

Consiglio comunale di Eboli. Assenti gli uomini di Conte. Cosimo Naponiello abbandona l’aula. Ecco cosa accaduto

Silvana Scocozza

21 Dicembre 2022

Il Presidente Cosimo Brenga lo aveva convocato per questa sera alle ore 19. Il Consiglio Comunale di Eboli era chiamato a discutere di importanti argomenti della vita pubblica amministrativa della Città di Eboli tra cui debiti fuori bilancio e la ratifica variazione al Bilancio.

Consiglio comunale di Eboli: cosa è accaduto

Ma, se alla prima conta per l’insediamento dei lavori erano risultati assenti i consiglieri di maggioranza Lavrogna e Di Candia (ormai lontana dall’amministrazione Conte da qualche mese), e di opposizione Masala (probabile un suo cambio di casacca a breve), Giarletta e Norma, alla conta del numero per “Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio” l’opposizione lascia l’aula e tra gli assenti della maggioranza si aggiungono i consiglieri Massa e Naponiello.

Tensione, qualche imbarazzo e una serie di telefonate si sono susseguite. E se il ritorno in aula di Massa, invocato a più voci, non è servito ad acuire la spaccatura, Naponiello “ha preso il suo giaccone” ed è tornato a casa.

Senza numero legale, dunque, non c’è Consiglio Comunale.

La situazione politica

Voci di corridoio parlano di frizioni in maggioranza. Cambi di casacca e mal di pancia. Le nomine dei vertici dell’azienda speciale, la composizione del nucleo di valutazione, il nuovo membro dello staff del Sindaco: la maggioranza si spacca, nessuno vota i debiti fuori bilancio e il Presidente del Consiglio Brenga deve adesso per legge riconvocare la civica assise entro la fine dell’anno, per discutere di punti importanti all’ordine del giorno.

Molto probabilmente il Consiglio sarà riconvocato per i prossimi 28 – 29 dicembre.

Le reazioni

I numeri prima o poi mancano a tutti” scrive così un ex assessore della Giunta Melchionda su Facebook e commenti si rincorrono un po’ ovunque. Erano anni che non veniva a mancare il numero legale in Consiglio Comunale e questa situazione, questa sera, non è passata inosservata a chi aspettava uno scivolone politico.

Le spaccature

Che ci siano spaccature in maggioranza è alquanto evidente. Per fatti seri e meno seri, nelle ultime ore soprattutto, tra diversi esponenti di maggioranza si respira aria pesante. Camilla Di Candia ormai non partecipa più a nessuno dei lavori della civica assise. Assente da tempo. Lontana da ogni azione politica amministrativa.

Eloquente, inoltre, è stata la discussione sollevata dagli stessi consiglieri di maggioranza verso il Sindaco Conte in merito alla ordinanza che avrebbe dovuto regolare lo svolgimento degli orari dei “bar e simili” per questo Natale.

Una ordinanza scritta, pubblicata, bocciata, ritirata, riscritta che a livello social e non solo ha incassato la prima grande bocciatura proprio dalla politica che governa a Palazzo.

Commenti social lasciati dai consiglieri di Conte che chiedevano a gran voce di “rettificare immediatamente l’ordinanza”, contravvenendo a quelle che erano le decisioni assunte dall’assessore al ramo e accettate dal Sindaco che l’ordinanza l’aveva firmata.

La convocazione del consiglio comunale di Eboli

Era convocato per le ore 18:00 con le interrogazioni e per le ore 19:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Sindaco e/o del Presidente
  2. Ratifica variazione al Bilancio di cui all’allegato A) della delibera di Giunta Comunale n. 253 del 29.11.2022 ad oggetto ” Seconda variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2022/2024 (Art 175, comma 4 del D. Lgs 267/2000).”
  3. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio rientranti nelle ipotesi di cui alla lettera a) dell’art. 194 del D.Lgs. 267/2000 di cui alla relazione del Responsabile dell’Area P. O. Manutenzioni prot. 46197 del 07/10/2022.
  4. Riconoscimento di legittimita’ di debiti fuori bilancio rientranti nelle ipotesi di cui alla lettera a) dell’art.194 del D.Lgs 267/2000 Area P.O. Polizia Municipale;
  5. Adesione ASMEL
  6. Revisione ordinaria delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 del d. lgs. 175/2016. ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2021
  7. Approvazione delibera di adesione del Comune di Pellezzano alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) “Valle dell’Irno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Meloni accusa Schlein: chiede dimissioni di Santanché e non di Alfieri

Affondi della premier contro il segretario del Partito Democratico

Ernesto Rocco

25/01/2025

Eboli: tentata rapina alla parafarmacia di via San Bernardino

È successo questa sera. Indagini in corso

Eboli: nuove opportunità per i giovani del programma GOL in biblioteca. L’intervista

Nuovi spazi anche per i bambini e nuovi corsi in elaborazione per le professioni editoriali già a partire dalle prossime settimane

Eboli, panico al mercato: bambino accusa malore

Il bambino è stato affidato ai camici bianchi e trasportato all'ospedale di Battipaglia

Eboli, stretta nella morsa della delinquenza: la gente ha paura

La città di Eboli sta vivendo un periodo storico complicato, la gente e i commercianti hanno paura

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Presidenza Comunità del Parco, Dario Vassallo scrive a Elly Schlein

Il Presidente Dario Vassallo alla segreteria del Pd: “Se eleggerete Pisani, sarà guerra politica”

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità.ContenutiConsiglio comunale di Eboli: cosa è accadutoLa situazione politicaLe reazioniLe spaccatureLa convocazione del consiglio comunale di Eboli È jl caso di via Cesare Battisti, […]

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Torna alla home