Piana del Sele

Eboli: Non c’è il numero legale. Salta il Consiglio Comunale

Consiglio comunale di Eboli. Assenti gli uomini di Conte. Cosimo Naponiello abbandona l’aula. Ecco cosa accaduto

Silvana Scocozza

21 Dicembre 2022

Consiglio comunale Eboli

Il Presidente Cosimo Brenga lo aveva convocato per questa sera alle ore 19. Il Consiglio Comunale di Eboli era chiamato a discutere di importanti argomenti della vita pubblica amministrativa della Città di Eboli tra cui debiti fuori bilancio e la ratifica variazione al Bilancio.

Consiglio comunale di Eboli: cosa è accaduto

Ma, se alla prima conta per l’insediamento dei lavori erano risultati assenti i consiglieri di maggioranza Lavrogna e Di Candia (ormai lontana dall’amministrazione Conte da qualche mese), e di opposizione Masala (probabile un suo cambio di casacca a breve), Giarletta e Norma, alla conta del numero per “Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio” l’opposizione lascia l’aula e tra gli assenti della maggioranza si aggiungono i consiglieri Massa e Naponiello.

Tensione, qualche imbarazzo e una serie di telefonate si sono susseguite. E se il ritorno in aula di Massa, invocato a più voci, non è servito ad acuire la spaccatura, Naponiello “ha preso il suo giaccone” ed è tornato a casa.

Senza numero legale, dunque, non c’è Consiglio Comunale.

La situazione politica

Voci di corridoio parlano di frizioni in maggioranza. Cambi di casacca e mal di pancia. Le nomine dei vertici dell’azienda speciale, la composizione del nucleo di valutazione, il nuovo membro dello staff del Sindaco: la maggioranza si spacca, nessuno vota i debiti fuori bilancio e il Presidente del Consiglio Brenga deve adesso per legge riconvocare la civica assise entro la fine dell’anno, per discutere di punti importanti all’ordine del giorno.

Molto probabilmente il Consiglio sarà riconvocato per i prossimi 28 – 29 dicembre.

Le reazioni

I numeri prima o poi mancano a tutti” scrive così un ex assessore della Giunta Melchionda su Facebook e commenti si rincorrono un po’ ovunque. Erano anni che non veniva a mancare il numero legale in Consiglio Comunale e questa situazione, questa sera, non è passata inosservata a chi aspettava uno scivolone politico.

Le spaccature

Che ci siano spaccature in maggioranza è alquanto evidente. Per fatti seri e meno seri, nelle ultime ore soprattutto, tra diversi esponenti di maggioranza si respira aria pesante. Camilla Di Candia ormai non partecipa più a nessuno dei lavori della civica assise. Assente da tempo. Lontana da ogni azione politica amministrativa.

Eloquente, inoltre, è stata la discussione sollevata dagli stessi consiglieri di maggioranza verso il Sindaco Conte in merito alla ordinanza che avrebbe dovuto regolare lo svolgimento degli orari dei “bar e simili” per questo Natale.

Una ordinanza scritta, pubblicata, bocciata, ritirata, riscritta che a livello social e non solo ha incassato la prima grande bocciatura proprio dalla politica che governa a Palazzo.

Commenti social lasciati dai consiglieri di Conte che chiedevano a gran voce di “rettificare immediatamente l’ordinanza”, contravvenendo a quelle che erano le decisioni assunte dall’assessore al ramo e accettate dal Sindaco che l’ordinanza l’aveva firmata.

La convocazione del consiglio comunale di Eboli

Era convocato per le ore 18:00 con le interrogazioni e per le ore 19:00 per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Comunicazioni del Sindaco e/o del Presidente
  2. Ratifica variazione al Bilancio di cui all’allegato A) della delibera di Giunta Comunale n. 253 del 29.11.2022 ad oggetto ” Seconda variazione d’urgenza al bilancio di previsione finanziario 2022/2024 (Art 175, comma 4 del D. Lgs 267/2000).”
  3. Riconoscimento di legittimità di debiti fuori bilancio rientranti nelle ipotesi di cui alla lettera a) dell’art. 194 del D.Lgs. 267/2000 di cui alla relazione del Responsabile dell’Area P. O. Manutenzioni prot. 46197 del 07/10/2022.
  4. Riconoscimento di legittimita’ di debiti fuori bilancio rientranti nelle ipotesi di cui alla lettera a) dell’art.194 del D.Lgs 267/2000 Area P.O. Polizia Municipale;
  5. Adesione ASMEL
  6. Revisione ordinaria delle partecipazioni pubbliche ex art. 20 del d. lgs. 175/2016. ricognizione partecipazione possedute al 31/12/2021
  7. Approvazione delibera di adesione del Comune di Pellezzano alla Centrale Unica di Committenza (C.U.C.) “Valle dell’Irno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, è Angelo Quaglia il nuovo presidente del Consiglio Comunale

“Seguirò un principio di imparzialità nei confronti di tutti voi”

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Noi Moderati: da Contursi il via alla campagna elettorale per le regionali

La definizione delle linee d’azione della formazione centrista è arrivata in occasione dell’inaugurazione del Coordinamento territoriale della Valle del Sele

Proteste a Capaccio Capoluogo: nuova antenna 5G solleva preoccupazioni

Cittadinanzattiva Capaccio Paestum denuncia la vicinanza ad abitazioni e la mancanza di trasparenza

Ernesto Rocco

30/06/2025

Eboli, tir perde carico sulla SP 30 in località Femmina Morta: traffico in tilt

Il tir ha perso cassette di plastica e bottiglie d'acqua creando non pochi disagi alla circolazione

Eboli: maxisequestro in riserva naturale, scattano le denunce

Intervento congiunto di Carabinieri Forestali e Guardie Ambientali Accademia Kronos nella Riserva Foce Sele Tanagro

Agropoli, il consigliere Raffaele Pesce attacca: manca programmazione

L’esponente del gruppo Liberi e Forti evidenzia come a fine giugno ci sia improvvisazione anche nella gestione della stagione estiva

Ernesto Rocco

28/06/2025

Montecorice, “parcheggi più cari”: l’accusa della minoranza

A muovere perplessità sono Ivan Chiariello e Caterina Pollaro, che attaccano: “Le tariffe sono aumentate, un altro aumento silenzioso dopo quello della Tari”

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

A Contursi una nuova sede del Coordinamento Territoriale Noi Moderati “Valle del Sele”

La sede sarà inaugurata domani, domenica 29 giugno in Via Carlo Alberto 2

Torna alla home