Attualità

Natale, Bar chiusi e tutti a casa. L’ordinanza del Sindaco vieta ogni divertimento, ecco dove

Il Natale a Eboli subisce un grande scossone. “Bar ed esercizi simili devono essere chiusi dalle ore 20.00 del 24 alle ore 5.00 del 25 dicembre

Silvana Scocozza

20 Dicembre 2022

Municipio Eboli

Con l’ordinanza n.313 del 19/12/2022 a firma del Sindaco il Natale a Eboli subisce un grande scossone. “Bar ed esercizi simili devono essere chiusi dalle ore 20.00 del 24 alle ore 5.00 del 25 dicembre.

Stessa cosa per capodanno. Bar ed esercizi simili devono essere chiusi dalle ore 20.00 del 31 dicembre alle ore 5.00 del 1 gennaio”. Pochi minuti dopo la pubblicazione all’Albo Pretorio del Comune, ed insorgono esercenti, giovani, associazioni di categoria.

La rivolta social è capitanata da un gruppo di avventori dei maggiori punti di aggregazione del centro cittadino. E anche Unimpresa- Associazione Area del Sele prepara una nota stampa. Ridateci il Natale è lo slogan usato dai più.

Il documento di Unimpresa

Unimpresa: «Ordinanza paradossale. Sempre più increduli davanti ad una incapacità dilagante». A nome di Unimpresa e degli esercenti associati esprimo incredulità e sconcerto per l’ordinanza emanata dal Sindaco Mario Conte in data odierna, inerente le autorizzazioni per le attività commerciali nei giorni24 e 31 dicembre. Questa ordinanza, infatti, prevede la chiusura delle attività dalle 20 alle 05 del mattino, nei suddetti giorni. Come sia possibile non riusciamo a spiegarcelo.

Abbiamo partecipato, invitati dal vicesindaco Consalvo, ad una riunione in Comune pochi giorni fa. Abbiamo discusso. Ci siamo confrontati. Abbiamo raggiunto un accordo. Ora ci ritroviamo un’ordinanza paradossale che va completamente nel senso contrario agli accordi.

Forse chi è preposto a gestire e organizzare le imprese di questa città non ha mai lavorato nella sua vita. Non c’è altra spiegazione. I nostri giovani, i nostri imprenditori, i nostri commerciati vengono beffeggiati da un foglio di carta che non significa nulla, che non trova riscontro nella realtà.

Qualcuno ha spiegato all’amministrazione che le restrizioni Covid non esistono più? Non basta averci regalato un Natale tra i più tristi della storia ebolitana. Non basta un vicesindaco che decide arbitrariamente di non far svolgere in Piazza Della Repubblica il beach soccer, evento che negli anni passati ha portato migliaia di persone, con la scusa della sabbia che danneggia il salotto buono della città, per poi far occupare la stessa Piazza ad una pista di ghiaccio per il pattinaggio di cui usufruiscono pochissimi bambini e ragazzi, visti i costi esorbitanti (14euro all’ora).

E proprio come se non bastasse, questo privato ha anche il permesso di allacciarsi alla corrente pubblica! A Pontecagnano di pattina gratis. Da Eboli a Pontecagnano c’è una distanza di 21 km che, se percorsi in autostrada, diventano 17 km. Il costo del carburante per arrivare è di 2,38 euro. Aggiungendo il carburante per il ritorno si spendono 4.76 euro. Pattini gratis contro i 14 euro all’ora. In soldoni, andando a Pontecagnano, gli ebolitani risparmiano 9,24.

Il costo di due pizze, circa. Il nulla sotto l’albero per Natale. Sembra il titolo di un film e invece è proprio il nulla quello che hanno creato per chi prova a non far morire questa città, con tutte le sue forze, con tutte le sue risorse e con tutte le sue speranze. Ci chiediamo se davvero sanno cosa fanno. Può essere mai possibile che nel pieno della serata centinaia di giovani saranno costretti ad andare fuori Eboli, con tutti i rischi che ne comporta? Non è possibile una valutazione cosi superficiale. Chiediamo all’amministrazione di rivedere tale ordinanza.

La risposta social del sindaco Mario Conte

𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐯𝐨𝐫𝐫𝐞𝐢 𝐭𝐫𝐚𝐧𝐪𝐮𝐢𝐥𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐬𝐞𝐫𝐜𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐢 𝐛𝐚𝐫, 𝐢𝐧 𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐨𝐥𝐞𝐦𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐞 𝐨𝐫𝐞. Nella giornata di domani [oggi per chi legge. ndr] sarà integrata l’ordinanza con i seguenti punti: – Possibilità di fare gli eventi senza limitazione di giorni; – La musica sarà regolamentata sulla scorta dell’ ordinanza di ottobre già concordata, a suo tempo, con gli esercenti commerciali; – I Bar e gli esercizi similari possono essere aperti senza limitazioni di orari; Godiamoci questo periodo con felicità e serenità. L’ultima chiosa ha, ovviamente, aizzato ancora di più gli animi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Palinuro, operativo il presidio sanitario estivo: ambulanza H24 per tutta l’estate

A bordo dell’ambulanza operano un autista-soccorritore e un infermiere, pronti a intervenire in qualsiasi momento per far fronte a emergenze mediche nell’area portuale

Capaccio Paestum, il sindaco Paolino interviene sul caso “Paistom”

Paolino nei confronti degli operai ha dimostrato comprensione, apertura e disponibilità al dialogo e ha prospettato delle possibili soluzioni

Ponte Caiazzano, sembrava una falsa partenza: arrivano la trivella e una squadra di operai

Una mattinata quella di oggi, mercoledì 2 luglio, iniziata all’insegna della delusione si è conclusa con un inatteso segnale positivo sul cantiere del Ponte Caiazzano: i lavori sul viadotto che […]

Eboli, completati i primi lavori sulla linea ferroviaria: più binari, sicurezza e accessibilità

È prevista anche la realizzazione di due pensiline a protezione delle banchine e la ristrutturazione del fabbricato passeggeri

Cresce l’allarme furti: il Sindaco di Cuccaro Vetere chiede interventi al Prefetto

Il sindaco sollecita il Prefetto a farsi promotore delle istanze dei piccoli comuni, evidenziando come la situazione stia generando un senso crescente di esasperazione tra i cittadini

Chiara Esposito

02/07/2025

Castellabate: cinghiali a pochi passi dalle abitazioni ad Ogliastro Marina

Gli avvistamenti avvengono soprattutto in serata quando i cinghiali si muovono in branco per avvicinarsi al centro abitato a caccia di cibo

Vallo di Diano, l’Associazione Qua La Zampa Effe lancia l’allarme: “Il randagismo ha vinto, dichiariamo la resa”

“Una sconfitta totale. Il randagismo vince. Travolti da un fiume in piena, siamo disarmati”

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Torna alla home