Attualità

Eventi natalizi ad Eboli, monta la polemica

Il Disfattismo Ebolitano. Da “Natale in casa Cupiello” al programma degli eventi natalizi che ancora non è stato reso noto.

Silvana Scocozza

24 Novembre 2022

Piazza della Repubblica Eboli

Tommasì, te piace ‘o presepio?
No! Ammè ‘o presepio nun me piace!
A trent’anni dalla sua nascita, da un gruppo di amici che amava il teatro e si divertiva a mettere in piedi commedie e portare in scena opere eduardiane e non solo, torna come ogni anno e con grande e trepidante attesa “Natale in casa Cupiello”. Lo spettacolo è a cura di Palcoscenico Ebolitano, la compagnia teatrale ebolitana più longeva della città.

Eboli, gli appuntamenti natalizi

Un appuntamento con la regia di Cosimo Mirra, atteso tra gli ebolitani e non solo che sicuramente farà registrare anche quest’anno il sold-out al Cinema Teatro Italia per il prossimo 22 dicembre.

La mostra dei presepi artistici, invece, ideata e strutturata dall’associazione Gli Amici del Presepe sarà inaugurata sabato 27 novembre alle ore 17. Appuntamento in Piazza Cosimo Vestuti, porta del centro storico ebolitano.

Eppure se è vero che “il Natale quando arriva, arriva” in Città oltre al presepio di Casa Cupiello, alla mostra dei presepi e a qualche polemica sollevata anche rispetto ai mercatini natalizi di Santa Cecilia, di concreto al momento a livello comunale non si registra nulla. Luminarie a parte, che non ci sono e sulle quali un’altra polemica pure è stata riservata.

Le contestazioni del Partito dei Comunisti Italiani

E l’ultima nota porta la firma del Partito dei Comunisti Italiani.

“Le iniziative scarseggiano e le polemiche abbondano. Un atteggiamento meramente disfattista che segue il principio illogico secondo cui tra il FARE e il “non” fare, è meglio NON fare. Una logica, che si è susseguita nel tempo. D’altronde siamo stati abituati agli eventi “home made” limitati e limitanti dove i soliti noti traevano vantaggi a scapito di altri. Ma per molti è scomodo ricordarlo!”, scrive il PCI caro al segretario Alfonso Del Vecchio.

Che sia lo Street_Food ora sotto il mirino dei commercianti, prima lo è stato l’evento a Santa Cecilia, ma cosa ci aspettiamo noi ebolitani? Quali sono le iniziative in grado di accontentare tutti? Nessuna! Uscendo dal “ponte di San Giovanni”, ci troviamo comuni limitrofi che abbondano di iniziative e tutte finalizzate a fronteggiare la crisi e aumentare il turismo locale. Questo significa che le attività hanno seppur una concorrenza diretta per 3 giorni, una vetrina per i restanti 362, che potrebbero sfruttare per farsi conoscere! Aggiungiamo, inoltre, che questi eventi sono privati e che per prassi devono essere concessi dall’amministrazione, quindi i commercianti dovrebbero chiedersi cosa farà quest’ultima per “movimentare” il Natale Ebolitano e creare un introito per il paese?”.

Se lo chiedono in tanti. Eppure ad un mese esatto dal Natale un calendario eventi generato dall’amministrazione comunale non è stato ancora reso noto.

Però si sa: il presepio c’è a chi piace, e a chi no! È questione di gusti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

RiciclaEstate 2025: ecco i comuni del Cilento ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento per Legambiente

Sono ben 9 i Comuni costieri della provincia di Salerno serviti da Sarim ad aver ottenuto il prestigioso riconoscimento RiciclaEstate 2025

Attivato il Servizio Navetta “Estate 2025” a San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato l’avvio del Servizio Navetta “Estate 2025”, un’iniziativa volta a migliorare la mobilità di residenti e turisti durante la stagione estiva. Il servizio […]

Torna alla home