Alburni

Letture che nutrono la mente: «Favole al telefono» di Gianni Rodari in dono ai piccoli studenti della scuola primaria di Corleto Monforte

Corleto Monforte ha regalato agli studenti del territorio dei libri come dono di Natale insieme a Babbo Natale

Alessandra Pazzanese

23 Dicembre 2022

Anche il Comune di Corleto Monforte ha regalato agli studenti del territorio dei libri come dono di Natale.

InfoCilento - Canale 79

Babbo Natale, supportato dal dipendente comunale Giovanni Aceto per la consegna dei doni, si è recato ieri presso la scuola primaria del piccolo borgo cilentano e ha portato ad ogni alunno una copia del Volume “Favole al Telefono” di Gianni Rodari.

Il commento

«Solo con i libri si sviluppano le abilità del linguaggio e si amplia il proprio vocabolario» hanno fatto sapere dall’amministrazione comunale retta dal sindaco Filippo Ferraro.

Il primo cittadino si è complimentato con tutti gli alunni e con il corpo docente per i bellissimi lavoretti natalizi realizzati con materiale di riciclo.

«È importante far comprendere alle giovani generazioni e non, la “ricchezza” ancora presente negli oggetti in disuso o da buttare» hanno concluso ancora dalla casa comunale.

Nel libro ogni alunno trovare anche un segnalibro con una frase d’autore e il logo del comune di Corleto Monforte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home