Alburni

Ha preso il via la terza edizione del Premio giornalistico «Nadia Toffa»: a Serre la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

Ha preso il via il Premio giornalistico Nadia Toffa, il primo appuntamento a Serre. Ecco i dettagli sulla giornata

Alessandra Pazzanese

21 Dicembre 2022

Ha avuto inizio la III Edizione del Premio Giornalistico ‘Nadia Toffa’ promosso dal Nucleo Operativo Ambientale e dalla Fondazione ‘Nadia Toffa’.

InfoCilento - Canale 79

Gli studenti e la testimonianza del pronipote di Joe Petrosino

I lavori sono iniziati a Serre presso l’Auditorium Simoncelli dove i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Serre – Castelcivita, accompagnati dai loro docenti, hanno potuto ascoltare la testimonianza diretta del pronipote di Joe Petrosino, Nino Melito Petrosino che, per l’occasione, ha anche presentato il suo libro dal titolo “Joe Petrosino – L’incorruttibile”.

Un libro in cui, l’autore, ha ripercorso le tappe della vita dello zio, Petrosino era il fratello di suo nonno, che giunto in America appena tredicenne riuscì, con le sue sole doti, a diventare, per merito, poliziotto acquisendo anche la cittadinanza statunitense.

Ecco chi era Petrosino

Fu ucciso dalla mafia, nel 1909, mentre si trovava a Palermo per una missione segreta che lo avrebbe dovuto portare ad infliggere un duro colpo alla criminalità organizzata. Nino Melito Petrosino ha risposto alle domande dei giovani curiosi di saperne di più sulla figura dello zio-eroe e ha spiegato il valore della legalità e della giustizia raccontando che le tecniche per lotta al crimine, di cui Petrosino è stato ideatore, sono ancora oggi praticate dalle forze dell’ordine e che sarà Leonardo Di Caprio, l’attore che interpreterà Joe Petrosino nel prossimo film a lui dedicato e dal titolo “The Black Hand”.

Si tratta del nono film sulla sua figura tanto celebrata soprattutto oltreoceano. Il discendente diretto di Joe Petrosino ha invitato tutti i presenti a visitare l’unico museo dedicato alla memoria dello zio a Padula, cittadina in cui era nato, e realizzato proprio presso la sua casa natale.

Gli interventi

Il museo mantiene ancora gli ambienti originali di quella che fu la casa del poliziotto italo-americano, con gli arredi e gli oggetti del tempo. A prendere parte al dibattito sono stati, inoltre, il sindaco di Serre, Antonio Opramolla, l’assessore all’Ambiente e delegata alla Polizia Municipale, Marta Pizzarelli, il presidente del NOA, Antonino Petrillo, la Tenente Miriana Frassoni della Guardia di Finanza di Eboli e la dottoressa Federica Montella, psicoterapeuta e docente del NOA.

Presenti anche tutte le autorità civili e militari e i volontari della Croce Rossa Italiana – Comitato di Serre. Il premio ‘Nadia Toffa’ continuerà domani: in mattinata a Serre gli studenti e le istituzioni incontreranno i genitori della compianta giornalista, Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa e nel pomeriggio l’evento proseguirà a Battipaglia, presso la sede comunale, dove saranno consegnati i riconoscimenti ai giornalisti premiati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Torna alla home