Attualità

Al via gli interventi per i lavori di riqualificazione del marciapiede nei pressi del campo sportivo a Camerota

Prosegue a ritmo serrato il lavoro dell’amministrazione comunale di Camerota, in virtù delle opportunità concesse dal Pnrr va avanti frenetica l’attività progettuale messa in campo a braccetto con gli uffici.

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Marciapiede

L’amministrazione comunale di Camerota, guidata dal sindaco Mario Scarpitta, rende noto che hanno preso il via i lavori di riqualificazione per il marciapiede nei pressi del campo sportivo a Lentiscelle.

InfoCilento - Canale 79

Prosegue a ritmo serrato il lavoro dell’Ente in virtù delle opportunità concesse dal Pnrr va avanti frenetica l’attività progettuale messa in campo a braccetto con gli uffici.

Il commento

«Il tratto di marciapiede in questione è molto importante per la sicurezza e la fruibilità del nostro territorio – dichiara il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta – tanti concittadini ma soprattutto tantissimi turisti, usufruiscono di quella passeggiata per andare al mare oppure per raggiungere il paese. I lavori inizieranno molto presto e saranno ultimati entro la prossima primavera. Un altro passo importante verso la Camerota del futuro».

Ecco gli interventi in programma

Con delibera di giunta è stato approvato il progetto esecutivo per i lavori di riqualificazione del marciapiede che si estende dall’area del campo sportivo ‘Leon de Caprera’ alla spiaggia di Lentiscelle a Marina di Camerota. L’intervento, per un importo di 42.599,50 euro, verrà finanziato con i contributi ai Comuni da destinare a investimenti in infrastrutture sociali previsti nel Dpcm del 17 luglio 2020 per l’annualità 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home