Attualità

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni: ecco il Natale a Caselle in Pittari, il programma

Un cartellone ricco di eventi e manifestazioni, a Caselle in Pittari si inaugura il Natale 2022 con l'apertura dei mercatini

Redazione Infocilento

13 Dicembre 2022

Mercatini di Natale

Siamo ufficialmente entrati nel mood natalizio e in diversi Comuni del Cilento, Diano e Alburni, si respira la tipica atmosfera natalizia tra mercatini artigianali, villaggi di Babbo Natale, lucine e case addobbate. Anche dal Comune di Caselle in Pittari, tante sono le iniziative messe in campo per il periodo più magico dell’anno.

Natale 2022 a Caselle in Pittari: ecco il programma completo degli eventi

Per le festività natalizie, l’amministrazione comunale, ha organizzato i Mercatini di Natale in Piazza Olmo che saranno inaugurati questo pomeriggio, martedì 13 dicembre alle 17:00. La piazza principale del paese si arricchisce con preziosi prodotti artigianali che sapranno, certamente, attirare cittadini e turisti.

I Mercatini resteranno aperti fino al 6 gennaio 2023, giorno dell’Epifania, saranno aperti tutti i giorni tra manifestazioni spettacoli e intrattenimento per grandi e piccini.

Le iniziative proseguiranno domenica 18 dicembre alle 15:00 con la recita natalizia dei bambini della Scuola paritaria dell’infanzia «Filomena Parente» presso l’aula consiliare; il 23 dicembre sarà la volta de la manifestazione «Natale bimbi» organizzata dal Comune presso la palestra comunale.

Dalle ore 16:00 e fino alle 22:00 grandi attrazioni con i gonfiabili, elfi, palloncini, zucchero filato per tutti, ma soprattutto Babbo Natale pronto a distribuire tantissimi doni.

Ritorna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, anche il suggestivo Presepe vivente per le vie del paese, organizzato dall’Associazione di Volontariato «Amici dell’Ambiente» in collaborazione con altre associazioni locali.

Lunedì 26 dicembre alle ore 19:00, presso la Chiesa di San Rocco, il Gran concerto del Coro polifonico dell’Associazione Culturale «G. Verdi». Si proseguirà il 28 dicembre alle 18:00 presso l’aula consiliare con la presentazione del libro «ABCip-Piccolo Dizionario del dialetto casellese» e a seguire una performance esistenziale a 100 anni dalla nascita di Pasolini.

Appuntamenti per accogliere il nuovo anno

Per dare il benvenuto al nuovo anno, lunedì 2 gennaio 2023, alle 19:00 si terrà il tradizionale concerto di Capodanno della Banda Musicale «G.Verdi» presso la Chiesa San Rocco e a seguire, il 4 gennaio, alle 20:00 presso l’aula magna della scuola media di Via Pozzo, una iniziativa promossa dalla Vacanza del sorriso, andrà, infatti, in scena, una commedia teatrale «Masto Pascale è turnato guaglione» della compagnia ELEA di Casal Velino.

Per il giorno dell’Epifania, che purtroppo tutte le feste porta via, la fiera della Befana e chiusura ufficiale dei Mercatini natalizi.

Tutti gli eventi e le manifestazioni in programma, sono organizzati con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Caselle in Pittari. Sarà un Natale all’insegna delle emozioni e del ritrovato divertimento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home