Attualità

Le telecamere della Rai nuovamente in Cilento per le riprese di «Linea Verde»

Le telecamere della Rai nuovamente in Cilento per il programma Linea Verde. Diverse le tappe che toccheranno i due conduttori

Roberta Foccillo

13 Dicembre 2022

A poco più di un mese, le telecamere della Rai tornano nel Cilento. La troupe della trasmissione di punta di Raiuno «Linea Verde» da questa mattina sono nel Comune di Agropoli e le riprese in Città proseguiranno anche nella giornata di domani.

Oggi e domani le riprese di Linea Verde nella Città di Agropoli

Al timone del programma Linea Verde Life, Daniela Ferolla, cilentana doc. La giornalista e Miss Italia 2001, nata e cresciuta a Santa Barbara di Ceraso, torna nel suo amato Cilento per ammirare le bellezze paesaggistiche della «capitale del Cilento» insieme al suo compagno di viaggio il conduttore Marcello Masi.

Non è mancata una visita alla baia più famosa di tutto il comprensorio, la Baia di Trentova, con le sue acque cristalline e una storia affascinante alle spalle. Le riprese avvengono proprio nel periodo più magico dell’anno, ci avviciniamo al Natale e si respira il tipico mood natalizio, staremo a vedere se i due conduttori, si recheranno presso il Castello Angioino Aragonese per far visita a Babbo Natale che risiede proprio nella sala del trono del villaggio più grande d’Italia.

Le telecamere della rete ammiraglia Rai, faranno tappa in diverse località del Cilento che, in occasione delle festività natalizie, sono tutte «illuminate» e ancora più belle da visitare, come nel caso di Santa Maria di Castellabate.

Non è la prima volta che Linea Verde decide di accendere i riflettori sul Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e ogni volta si registrano boom di ascolti. Il fascino del Cilento con le sue tradizioni, le sue tipicità, il suo immenso patrimonio artistico-culturale, terra di centenari, molto probabilmente, affascina milioni di persone che restano sempre stupiti dall’immensa bellezza del Sud e soprattutto di alcune aree interne, ai tanti, sconosciute.

Seguiranno aggiornamenti con la data della messa in onda della puntata su Raiuno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home