Attualità

Le telecamere di «Linea Verde» nel Cilento: ecco dove faranno tappa

Le telecamere della Rai tornano in Cilento con una nuova puntata di Linea Verde. Quali saranno le tappe che vedremo nella trasmissione?

Roberta Foccillo

11 Novembre 2022

Beppe Convertini e Peppone

Cilento in fermento per la nuova puntata del programma di punta di Raiuno «Linea Verde» che andrà in onda domenica 13 novembre dalle 12:15.

Le telecamere della rete ammiraglia Rai, hanno fatto ritorno nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni per scoprire le bellezze paesaggistiche e per celebrare l’enogastronomia locale.

I conduttori Beppe Convertini e Peppone, hanno terminato le riprese della puntata, qualche giorno fa a Paestum. Una passeggiata sulle splendide spiagge della costa cilentana, una domenica tra la storia con tra i meravigliosi Templi e, ovviamente, un viaggio immersivo tra le bontà culinarie della tradizione.

Tappa anche a Roccadaspide. Sarà un modo per parlare della produzione dei famosissimi Marroni IGP, occasione per informare anche i concittadini che vivono all’estero per promuovere e valorizzare la produzione della Città di Roccadaspide delle famose castagne.

Nel Comune di Roccadaspide, infatti, si è conclusa da pochi giorni, la Sagra della Castagna, riscuotendo un successo incredibile. I cittadini e turisti che sono accorsi nel centro cittadino, hanno gustato piatti della tradizione ed eccellenze del territorio.

Beppe Convertini, rimasto affascinato dalle bellezze del Cilento e dagli abitanti cordiali ed accoglienti, ha mostrato, tramite le sue Instagram Stories, scorci della meravigliosa Paestum, postando una crostata al melograno, frutto di stagione ed utilizzato in svariati modi in cucina.

Linea Verde e le altre puntate in Cilento e Vallo di Diano

Non è la prima volta che le telecamere della Rai e di Linea Verde, fanno tappa nel Cilento. Proprio qualche settimana fa, i telesepettatori avevano potuto assistere alla suggestiva «Chiena» che si svolge a Campagna, il Comune di Santa Marina, Policastro Bussentino e Taggiano, ma anche Sanza, Casalbuono, Caselle in Pittari, San Giovanni a Piro.

Quali saranno le tappe che invece vedremo in onda domenica dalle 12:15 alle 13:30?

Il commento

«Per noi è stata un’esperienza e un’occasione bellissima poter toccare con mano la passione e la dedizione che i cittadini di questo bellissimo territorio come il Cilento mette in tutto quello che fanno»– commentano così i conduttori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 15 giugno il Cilento celebra la solennità di San Vito Martire: fede e tradizione nelle comunità locali

Dalla raccolta delle spighe ai taralli benedetti: il culto di San Vito Martire continua a vivere nel cuore del Cilento

Concepita Sica

14/06/2025

Estate nel Cilento: ecco il programma delle sagre

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino: sarà installato un erogatore d’acqua nel Municipio

L'iniziativa rientra in un progetto di eco-sostenibilità intrapreso dal Comune.

Antonio Pagano

14/06/2025

“Chi ama Ascea non nasconde i problemi. Li affronta”

L'opposizione denuncia ritardi e mancanza di pianificazione, l'amministrazione minimizza.

Ernesto Rocco

14/06/2025

Santa Marina: l’opposizione chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Il gruppo consiliare "Insieme per tutti" di Santa Marina chiede le dimissioni del Sindaco sospeso

Laurito si arricchisce di uno spazio per lo scambio libri: un invito alla cultura

Questo progetto trasforma un vecchio portone in una suggestiva libreria all'aperto, promuovendo la condivisione culturale e l'accesso ai libri per residenti e visitatori

Angela Bonora

14/06/2025

Centola: riaperto l’Antiquarium: il Comune avrà la gestione diretta del sito

Si tratta di un sito archeologico di alto pregio, meta negli anni di migliaia di turisti che nella stagione estiva si riversano nel Cilento

Ascea: il Sindaco Sansone replica all’opposizione su degrado del lungomare

Il Sindaco di Ascea, Stefano Sansone, risponde alle critiche dell'opposizione circa il degrado del lungomare, definendole "fuorvianti" e "irresponsabili"

Ernesto Rocco

14/06/2025

Eboli: nuovo assetto della sosta, parcometri intelligenti, videosorveglianza e Ztl

Ieri Conferenza di servizi tra Amministrazione comunale e Publiparking

Capaccio Paestum: successo l’open day di E-Power, azienda produttrice di E-bike

Un evento gratuito che ha attirato numerosi appassionati di mobilità sostenibile e curiosi della tecnologia delle e-bike personalizzate E-Power

Capaccio Paestum, Caramante: “Sarà un’opposizione forte, decisa e propositiva”

A far parte dell'opposizione, per il gruppo a sostegno di Simona Corradino, oltre al candidato sindaco non eletto, anche Luigi Delli Priscoli (Simona Corradino sindaco); Domenico Di Riso (Forza Capaccio Paestum); Marianna Ruggiero (Popolo di Capaccio Paestum)

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Torna alla home