Attualità

«La regola e il caso»: mostra organizzata dalla Fondazione Menna, presente il Presidente Franco Alfieri

Franco Alfieri sarà presente alla conferenza stampa della mostra la regola e il caso in programma il 12 dicembre a Salerno

Maria Emilia Cobucci

9 Dicembre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

È in programma per lunedì 12 dicembre dalle ore 11:00, la conferenza stampa presso la Fondazione Filiberto e Bianca Menna a Salerno per la presentazione della mostra «La regola e il caso». Alla conferenza, presente anche il Presidente della Provincia di Salerno Franco Alfieri. Opere dalla collezione della Fondazione Filiberto e Bianca Menna, prevista a Salerno dal 15 dicembre 2022 al 29 gennaio 2023 presso il Lungomare Trieste.

A seguire, alle ore 12,00 si tiene una preview stampa del progetto artistico che toccherà le sue varie tappe, a partire dalla sede della Fondazione. Inoltre partecipano l’Amministratore Unico della Scabec Pantaleone Annunziata, il Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli e i due curatori della mostra Antonello Tolve (Accademia di Belle Arti di Napoli) e Stefania Zuliani (Università degli Studi di Salerno). Introduce e modera Letizia Magaldi, Presidente della Fondazione Filiberto e Bianca Menna.

Il commento

«Sarà un’esposizione diffusa sul territorio cittadino – dichiara il Presidente Franco Alfieri – che coinvolge spazi significativi dell’arte e della vita culturale della città di Salerno, a sottolineare il legame dei due coniugi, Filiberto Menna e Bianca Pucciarelli Menna, con la loro città d’origine e il territorio.

La Collezione è presentata per la prima volta al pubblico di Salerno e, oltre alla ex Casa del Combattente, i luoghi coinvolti in questo itinerario sono innanzitutto la nostra Pinacoteca Provinciale, che ospiterà lavori di Georges Braque, Carlo Carrà, Marc Chagall, Otto Dix, Julius Evola, Paul Klee, Giorgio Morandi, Pablo Picasso, Enrico Prampolini, Luigi Veronesi. Sono interessati dalla mostra anche il Museo della Ceramica Alfonso Tafuri, l’Archivio di Stato, la Sala del Gonfalone di Palazzo di Città».

La mostra è prodotta e promossa dalla Scabec e dalla Fondazione Filiberto e Bianca Menna, programmata e finanziata dalla Regione Campania (POC 2014-2020), con il patrocinio del DISPAC (Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno) e del Centro Ict per i Beni Culturali dell’Università di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home