Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio Biblioteca Erica, un incontro per parlare di ascolto attivo, di empatia e comunicazione nelle relazioni di aiuto
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio Biblioteca Erica, un incontro per parlare di ascolto attivo, di empatia e comunicazione nelle relazioni di aiuto

Un incontro nella biblioteca Erica per parlare di ascolto, empatia soprattutto nelle relazioni di aiuto. Ecco il programma

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Dicembre 2022
Condividi
Biblioteca erica

È in programma per sabato 3 dicembre 2022 alle 18.00, presso la biblioteca Erica di Capaccio Paestum, il convegno “La comunicazione nella relazione di aiuto”, rivolto a genitori, counselor, sociologi, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, educatori, insegnanti, operatori del Terzo Settore, giornalisti.

Un incontro per discutere sulle strategie che riguardano la comunicazione nelle richieste d’aiuto

La manifestazione è organizzata dalla cooperativa Sociale Voloalto di Battipaglia, in collaborazione con la testata giornalistica Il Sole & le Nuvole, ed è patrocinato dalla Città di Capaccio Paestum, dal Comune di Roccadaspide, dalla Città di Battipaglia e dal Comune di Aquara.

Nel corso dell’incontro verranno prese in considerazione alcune strategie che riguardano una comunicazione più efficace nella relazione d’aiuto. In particolare si parlerà di “empatia” e di “ascolto attivo”. L’obiettivo è quello di promuovere, proprio attraverso l’ascolto attivo, la cooperazione invece del conflitto, il dialogo costruttivo e di non permettere ai pregiudizi di intervenire attivamente nella relazione d’aiuto.

Un ampio spazio sarà dedicato anche alle strategie che gli Enti del Terzo Settore potranno utilizzare per comunicare sia all’interno che all’esterno la propria mission ed i propri servizi.

La comunicazione è un tema di grande attualità non solo per le organizzazioni che operano nell’abito del sociale (enti del Terzo Settore, imprese, amministrazioni pubbliche), ma anche per le persone, che possono esprimere un grande potenziale di cambiamento anche come attori della comunicazione.

I lavori saranno aperti dai saluti istituzionali dell’Assessore al Welfare e Politiche Sociali del Comune di Capaccio Paestum, Mariarosaria Picariello, dalla Sindaca di Battipaglia, Cecilia Francese, dal Sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano e dal Sindaco di Aquara, Antonio Marino.

Gli interventi principali, moderati dal giornalista Arturo Calabrese, sono affidati ad Angelo Coscia, Counselor, Scrittore e Homo Ludens; a Gabriela Bellissimo, Psicologa, Poetessa e Formatrice PNL; all’Attrice Biancarosa Di Ruocco e alla Presidente di Voloalto ed Editore de “Il Sole & le Nuvole”, Maria Carmela Morra.

Nel corso della serata si terranno anche le presentazioni della Compagnia teatrale composta da utenti psichiatrici “La Pazza Idea” e dell’ultimo numero della rivista cartacea “Il Sole & le Nuvole”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image