Attualità

Arriva il nuovo orario Trenitalia. Più treni per le luci d’Artista e le meraviglie del cilento e Vallo di Diano. Ecco le novità

Tra pochi giorni attivo il nuovo orario di Trenitalia. Novità anche per il Cilento con la conferma delle corse alta velocità

Ernesto Rocco

1 Dicembre 2022

Frecciarossa

Arriva il nuovo orario di Trenitalia in vigore a partire dal prossimo 11 dicembre. Importanti novità per il trasporto pubblico locale e nazionale con novemila collegamenti al giorno in treno e ventitremila corse in bus anche per l’Europa. Sulla rete ferroviaria italiana correranno 250 Frecciarossa al giorno (, con più collegamenti anche verso il Sud e migliori soluzioni dirette e integrate treno+bus.

InfoCilento - Canale 79

Nuovo orario Trenitalia: le luci d’Artista

Novità anche per chi vuole raggiungere Salerno per vedere le Luci D’Artista: in totale saranno 20 le corse straordinarie verso Salerno, 12 lungo la tratta metropolitana Salerno – Arechi (e viceversa) e 8 da Caserta e Napoli-Campi Flegrei verso il capoluogo salernitano (e viceversa).

Natale alla scoperta della Campania anche con Busitalia, società del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, che migliorerà gli spostamenti a Salerno e provincia con l’introduzione del servizio a chiamata notturno Quibus, col quale i viaggiatori potranno prenotare su richiesta un viaggio in autobus anche di notte e al mattino presto.

Cosa cambia in Campania

In Campania è stata rimodulata l’offerta di trasporto regionale per venire incontro alle esigenze dei pendolari. Inoltre, su tutto il territorio nazionale saranno oltre 100 i collegamenti intermodali e link del Regionale di Trenitalia, pensati per rispondere alle esigenze di tutti i viaggiatori.

Confermati anche in Campania tutti i principali link di interesse turistico e paesaggistico: dal Certosa Link (treno + bus per raggiungere Padula) al Pompei Link, passando per il Campania Link e il Vesuvio Link, fino ad arrivare al Paestum Link, quest’ultimo prorogato per tutto il 2023 anche nei giorni lavorativi.

Anche nel nuovo orario resteranno attivi i treni alta velocità da e per il Cilento.

Le promozioni

Per chi sceglie di viaggiare senza limitazioni sul Regionale di Trenitalia riattivata la promo “Weekend Insieme”, per muoversi durante l’inverno verso qualsiasi destinazione il sabato e la domenica. Se invece si desidera organizzare il proprio tour personalizzato alla scoperta del Bel Paese con i treni regionali, le promozioni “Italia in Tour” dell’orario invernale permettono di spostarsi per 3 giorni senza limiti a 29 euro e per 5 giorni senza limiti a 49 euro, mentre per i ragazzi il prezzo è di 15 euro per 3 giorni e 25 euro per 5 giorni. Per i titolari di un abbonamento regionale è confermata la Promo “Viaggia con Me” per viaggiare in due ovunque al prezzo di un solo biglietto.

Novità assoluta è invece la promo “FULL” del Regionale, disponibile anche in Campania: pensata in particolare per chi – per ragioni di lavoro – preferisce garantirsi la flessibilità di viaggiare, la promo permette di spostarsi per un intero mese su tutte le tratte dell’intera rete della Regione ed è acquistabile per i primi tre mesi del 2023.

Le novità

Viaggiare in treno diventa ancora più divertente, soprattutto per i più piccoli. Ciò grazie all’area family su Intercity: una carrozza dedicata al divertimento e allo svago dei bambini, con interni personalizzati e giochi allestiti sui tavolini.

Il Polo Passeggeri del Gruppo FS conferma anche l’elevata attenzione verso gli amici a 4 zampe. I cani viaggeranno gratis dal 1° dicembre all’8 gennaio su Frecce e Intercity., mentre a bordo dei treni del Regionale il cane al guinzaglio viaggia, dalla scorsa estate, senza più limiti di fascia oraria, con un biglietto, acquistabile anche sui canali digitali di Trenitalia, ridotto del 50% rispetto alla tariffa ordinaria. Gli animali di piccola taglia nel trasportino viaggiano gratis a bordo di tutti i treni di Trenitalia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

Sala Consilina, scippo in pieno centro: indagini in corso

Vittima del colpo un'anziana. Un malvivente è riuscito a portarle via gli orecchini

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Paura ad Ispani: divampa incendio in una mansarda

Il rogo è divampato in una mansarda del complesso residenziale di Torre Normanna

Torna alla home