Cilento

Nuovo ingresso nell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: «Venuta meno l’essenza dell’Ente»

Poca trasparenza, notizia appreso solo dalla stampa. Pesce accusa l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento per il nuovo ingresso

Ernesto Rocco

30 Novembre 2022

Raffaele Pesce

Nuovo ingresso nell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, il cui fronte si allarga sempre di più verso l’area nord, in territori che storicamente e geograficamente non fanno parte del Cilento. La novità della settimana è di Albanella che ha annunciato l’adesione all’Ente unionale retto dal sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri.

InfoCilento - Canale 79

Albanella nell’Unione dei Comuni Alto Cilento: parla Pesce

A mostrare malumori per questo nuovo ingresso è il consigliere comunale di Agropoli, Raffaele Pesce, membro anche del consiglio unionale. Nonostante il suo ruolo, Pesce ha ammesso di aver appreso la notizia unicamente dai mezzi di informazione e non per vie istituzionali. Poi accusa: «il consiglio generale unionale non viene convocato da un anno e non solo le mie richieste non hanno avuto risposta ma non ho mai ricevuto alcuna comunicazione dall’Unione, così come rappresentata».

I motivi del dissenso

«Credo nella buona volontà degli amministratori di Albanella, ma è ormai evidente che l’essenza stessa dell’ente, già Unione dei Comuni Alto Cilento, poi Paestum Alto Cilento, sia del tutto snaturata e che venga raggirato il disposto dell’art.32 Tuel», aggiunge il consigliere comunale.

In merito all’estensione dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Pesce esprimere il suo dissenso. «Si va verso il nord, non solo creando una “sub provincia”, ma perdendo la connotazione tipica dei comuni cilentani. È una scelta politica che non condivido. I paesi del basso Sele dovrebbero lavorare ad altro, per omogeneità territoriale, economica, storica». Così conclude il consigliere comunale agropolese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Paura a Palinuro, sub in embolia: salvato

Per un turista appassionato di immersioni si è reso necessario il trasferimento in eliambulanza all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli, grave incidente in via Belvedere. Due i feriti

Grave incidente stradale nella tarda mattinata di oggi in via Belvedere, la strada che collega la località Moio con Trentova, ad Agropoli. La dinamica Un’auto, una Fiat Punto, per cause […]

Ernesto Rocco

06/09/2025

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home