• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Gruppo neonazista scoperto in Campania: 4 arresti

Quattro persone accusate di appartenere ad un gruppo neonazista suprematista e negazionista con finalità terroristiche.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 15 Novembre 2022
Condividi
Polizia

Gli uomini della Digos hanno arrestato quattro persone accusate di terrorismo. A loro carico gravi indizi di appartenere ad un gruppo di matrice neonazista, suprematista e negazionista con finalità terroristiche.

Gruppo neonazista in Campania: l’operazione

Ad eseguire le misure cautelari la Divisione Investigazioni Generali e Operazioni Speciali, la Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e il Servizio Polizia Postale e Comunicazioni nelle province di Napoli, Caserta e Avellino.

Un ulteriore provvedimento che prevede l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria gli agenti lo hanno notificato a Roma a una persona indiziata di propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica e religiosa. In corso una trentina di perquisizioni personali domiciliari ed informatiche in tutta Italia.

I coinvolti

I quattro arrestati accusati di appartenere ad un gruppo neonazista erano già stati perquisiti nel 2021. Nel mirino della Procura di Napoli (sostituto procuratore Antonello Ardituro, ora alla DnA) finì, allora, l’associazione sovversiva e neonazista Ordine di Hagal a cui gli arrestati sono ritenuti appartenenti.

In quell’occasione furono disposte perquisizioni per neutralizzare presunti eventi critici. Dall’esame di alcune intercettazioni, infatti, emergeva la disponibilità di armi e l’intenzione di programmare azioni violente in capo ai soggetti coinvolti. Di qui il primo controllo. Oggi una seconda operazione che ha portato agli arresti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sant'Angelo a Fasanella

FasanHell Fest: musica e tradizione a Sant’Angelo a Fasanella

Appuntamento alle 21:30 presso il Chiostro dell'Ex Convento delle Carmelitane

Rubinetto

Roscigno, cittadini in allarme per i disservizi idrici: il Comune convoca un incontro pubblico

“Saremo al fianco dei cittadini per contestare ufficialmente i disservizi e chiedere…

Fico - Ciriello

Campania, sfida in bilico: secondo i sondaggi il centrodestra rimonta

Tensione in Campania: Cirielli recupera su Fico, il centrodestra cresce mentre M5S…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.