Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Politica agricola comunitaria: Gal Cilento organizza ciclo di incontri

Al via dal 15 novembre un ciclo di incontri del GAL Cilento Regeneratio dedicato alla Politica Agricola Comunitaria

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Novembre 2022
Condividi
Gabriele De Marco presidente Gal Cilento

Prenderanno il via il prossimo 15 novembre, alle ore 18.00, presso la sede della Comunità montana Gelbison e Cervati, a Vallo della Lucania, gli incontri del Gal dedicati alla Politica Agricola Comunitaria. Questo il titolo dell’appuntamento: “Una nuova strategia di sviluppo locale – La politica agricola comunitaria. La voce delle comunità locali verso Europa 21-27”.

Politica agricola comunitaria: il programma dell’incontro

Ad aprire l’appuntamento i saluti del sindaco di Vallo della Lucania, Antonio Sansone, seguiranno quelli del presidente della Comunità montana Gelbison e Cervati, Carmine Laurito e del componente del cda del GAL Cilento Regeneratio, Giuseppe Scorza.

Interverranno: il coordinatore del GAL, Luca Cerretani, il progettista della Strategia di Sviluppo Locale 14-20 “I borghi della dieta mediterranea”, Claudio Aprea. Le conclusioni saranno affidate al presidente del GAL Cilento Regeneratio, Gabriele De Marco.

Gli incontri saranno organizzati sulla base dei pilastri della nuova programmazione europea 2021/2027 e delle priorità intercettate dalla Regione Campania in materia di Sviluppo Rurale. Inoltre si terrà conto dei principi stabiliti dal PNRR e dalla transizione ecologica. Ciascun incontro tratterà un tema specifico volto a stimolare riflessioni e raccogliere spunti per la trattazione delle emergenze territoriali in base a fabbisogni reali.

Il commento

«A partire da martedì 15 novembre – afferma Gabriele De Marco, presidente del GAL Cilento Regeneratio – inizieremo un ciclo di incontri con le comunità locali. Si tratta di un percorso teso ad informare sugli indirizzi strategici relativi alla nuova programmazione europea 2021-2027 e alla Politica agricola comunitaria».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.