Attualità

Sapri, punto nascita a rischio chiusura: «Si accorpi a Vallo»

Il 31 dicembre il punto nascita dell'ospedale di Sapri rischia di chiudere i battenti. Scoppia la polemica sul caso

Maria Emilia Cobucci

13 Novembre 2022

Ospedale di Sapri

Il punto nascita dell’ospedale di Sapri rischia seriamente la chiusura, entro la fine dell’anno. A lanciare l’allarme il gruppo di minoranza, SiAmo Sapri, che in una nota chiede interventi urgenti all’amministrazione comunale e soprattutto la convocazione di un consiglio comunale sul caso.

Punto nascita di Sapri: la nota della minoranza

«Sappiamo tutti – si legge nella nota – che il termine del 31 dicembre 2022 riproporrà nuovamente l’annosa questione del punto nascita e considerato che i requisiti previsti dal Decreto Balduzzi costituiscono una ghigliottina per tutti gli ospedali del territorio, sarebbe auspicabile muoversi verso una proposta di accorpamento di Sapri e Vallo della Lucania in favore di Sapri».

Una proposta, quest’ultima, motivata da una «contiguità territoriale e per facilitare le vie di collegamento e comunicazione». Di qui la richiesta di affronare la questione nel prossimo consiglio comunale, di dare informazioni chiare ai cittadini e di prendere con la comunità i dovuti impegni.

Il gruppo consiliare SiAmo Sapri, inoltre, auspica che la chiusura del punto nascita non possa essere «l’anticamera di ulteriori depotenziamenti».

Le altre iniziative

Della questione si sta interessando anche il vicino comune di Vibonati pronto ad intervenire facendo voti alla regione Campania affinché faccia la sua parte per evitare il depotenziamento dell’ospedale dell’Immacolata e in particolare per evitare la soppressione del punto nascita di Sapri.

Ora anche il gruppo di minoranza di San Giovanni a Piro “Liberi di scegliere” ha chiesto che sul caso si esprima il consiglio comunale e ha sollecitato anche l’intervento dei parlamentari eletti sul territorio.

Già negli anni scorsi il rischio chiusura del punto nascita di Sapri scatenò polemiche e proteste da parte dell’intera comunità del Golfo di Policastro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home