Cilento

Terremoto Marche: trovata morta 78enne originaria del Cilento

Una donna nativa del Cilento trovata morta in casa dopo il terremoto delle Marche. Il suo corpo già in andato stato di decomposizione

Costabile Pio Russomando

9 Novembre 2022

Carabinieri, Vigili del fuoco, Ambulanza

Originaria del Cilento, nativa di Vallo della Lucania, ma da anni residente ad Ancona. Soltanto “grazie” al terremoto avvenuto nelle Marche, purtroppo, si è appreso che la donna era morta da circa due mesi.

InfoCilento - Canale 79

Trovata morta dopo terremoto delle Marche

Stando alle ricostruzioni è stata la figlia a contattarla telefonicamente, in apprensione per il forte sisma che questa mattina alle 7 ha avuto come epicentro la provincia di Pesaro Urbino.

Non ricevendo risposta ha fatto scattare i soccorsi. Tuttavia quando questi sono intervenuti e hanno fatto irruzione nell’appartamento dove l’anziana viveva, hanno scoperto che era morta e che il suo corpo era anche in avanzato stato di decomposizione.

Sul posto l’intervento del medico legale il quale avrebbe appurato che il decesso sarebbe avvenuto da circa due mesi. Probabilmente un malore è stato fatale all’anziana che viveva da sola.

Il dramma della solitidine

La donna, 78 anni, da tempo abitava ad Ancona. Pare avesse un rapporto conflittuale con la sua unica figlia che invece risiedeva fuori regione e per questo nessuno si era accorto di quanto accaduto.

Ennesimo dramma della solitudine che solo il forte terremoto registrato nelle Marche ha permesso di scoprire. 

Il sisma è avvenuto questa mattina. La scossa più forte aveva una magnitudo di 5.5 gradi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Torna alla home