Cronaca

Incidente sulla A2, coinvolte due auto

Incidente sulla A2, è successo nel pomeriggio. Due feriti e notevoli i disagi alla circolazione con code di 2 chilometri

Federica Pistone

4 Novembre 2022

Incidente sulla A2

Scontro tra due auto, sull’A2 del Mediterraneo. Il sinistro si è registato tra Polla ed Atena Lucana in direzione sud. Due le persone ferite, ma al momento non si conoscono le loro condizioni di salute. Non sarebbero in pericolo di vita.

Incidente sulla A2: i disagi

Si registra un rallentamento del traffico veicolare con circa 2 km di coda. Sul posto gli Agenti della Polizia Stradale ed i sanitari del 118 che hanno prestato soccorso ai feriti. A causare il sinistro, probabilmente, la pioggia battente che sta cadendo in tutta la provincia di Salerno.

La comunicazione dell’Anas

Proprio a causa del maltempo si erano già registrati problemi alla viabilità nelle scorso ore. L’Anas, tuttavia, ha comunicato di aver ripristinato la regolare circolazione sul tratto salernitano dell’ A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’ dopo i disagi causati dalle intense precipitazioni atmosferiche e la forte ondata di maltempo che hanno interessato nelle ultime ore anche altre tratte autostradali.

La viabilità ha subito rallentamenti per circa 1 ora all’innesto tra l’A2 e l’A30 “Caserta-Salerno”

Le squadre Anas e la ditta specializzata  di pronto intervento, sono intervenuti tempestivamente, per il ripristino in piena sicurezza della circolazione, nel tratto compreso tra gli svincoli di Salerno A2 Dir Napoli e Fisciano.

Sulla tratta avellinese del Raccordo Autostradale 2 “di Avellino” non si sono registrate code o particolari disagi durante la forte perturbazione ed attualmente la circolazione è regolare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Eboli, paura al mercato della frutta: aggredito ambulante

Ad avere la peggio il venditore di formaggi e salumi, conosciuto e stimato commerciante

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Battipaglia, controlli nella movida: sanzionati due bar. Fermato extracomunitario ubriaco

Ecco l'operazione congiunta della Polizia Locale e Polizia di stato

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Torna alla home