Attualità

Viabilità, nuovi lavori nel Vallo

Al via nuovi interventi sulla viabilità Provinciale nel Vallo di Diano. Ecco la mappa degli interventi che sono stati consegnati

Federica Pistone

4 Novembre 2022

Viabilità Vallo di Diano

Nuovi interventi di miglioramento della sicurezza della viabilità nel Vallo di Diano. Il primo riguarda la SP 125 nel comune di Polla. Opere in programma dal Km 0+090 al Km 0.640. Il costo sarà di 83.242,40 euro. Il secondo è previsto sulla SR 341 nel comune di Salvitelle, dal Km 11+000 al Km 13+000. L’opera avrà un costo di 127 604,97 euro.

Viabilità, interventi nel Vallo di Diano

I lavori partiranno presumibilmente il giorno 7 novembre. Il primo intervento sulla SP 125, prevede l’integrale riqualificazione dell’asse stradale in ambito urbano di accesso al centro abitato ovvero dall’Ospedale di Polla fino alla fine della centrale via Curto. In programma il rifacimento del tappetino d’usura e risagoma del piano viabile per un tratto di circa 600 m compresa la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale ed in particolare delle intersezioni stradali.

Il secondo, invece, interviene sulla SR 341. Anche qui sono previsti lavori di rifacimento integrale della pavimentazione per un tratto di circa 1630 metri, con risagoma in tratti saltuari, in conglomerato bituminoso a caldo e successiva rullatura, nel comune di Salvitelle con la riqualificazione della segnaletica orizzontale e verticale ed in particolare dell’incrocio con la SR 94b.

Le attività sono coordinate dal settore Viabilità diretto da Domenico Ranesi con il supporto del Consigliere delegato alla Viabilità Carmelo Stanziola. «La Provincia non si ferma e continuiamo a lavorare in assoluta vicinanza alle esigenze concrete delle nostre comunità». Così il presidente Michele Strianese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Successo per la “Giornata del Cuore” a Caprioli: Oltre 40 visite cardiologiche gratuite

40 cittadini hanno usufruito di visite cardiologiche gratuite. L'iniziativa è parte del Progetto Missione Salute

Castellabate paese di centenari: ieri la festa per il secolo di vita di Antonio Cardone

Il neo centenario omaggiato anche dall’amministrazione comunale

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Luoghi del Cuore Fai: concluso il censimento. Voti anche per i comuni salernitani

Tremila voti per il Borgo di Monte San Giacomo, che si posiziona dodicesimo in Campania. Ci sono anche Scario e Capaccio

Torna alla home