Attualità

Agevolazioni TARI a Caggiano: riaperti i termini per le domande

Il Comune di Caggiano punta alle agevolazioni sulla tari per le utenze domestiche, ecco le modalità d'accesso

Federica Pistone

4 Novembre 2022

Modello Tari

L’amministrazione comunale del Comune di Caggiano, al fine di consentire al maggior numero di partecipanti, ha riaperto i termini per la presentazione della domanda per l’assegnazione di agevolazioni sulla tassa rifiuti (Tari) per le utenze domestiche, annualità 2022.

Su istanza dell’interessato, ecco quali saranno le agevolazioni a Caggiano

80% per nuclei familiari con ISEE fino a € 6.500,00

60% per nuclei familiari con ISEE da € 6.500,01 a € 8.500,00

40% per nuclei familiari con ISEE da € 8.500,01 a € 10.000,00

20% per nuclei familiari con ISEE da € 10.000,01 a € 12.000,00

“La riduzione, specifica in una nota il Comune, sarà applicata solo se il soggetto richiedente sia in regola con i versamenti TARI precedenti.

I requisiti di ammissione

Pervi requisiti d’ammissione, le modalità di concessione e di presentazione della domanda, si rimanda all’avviso Prof. 7300 del 13 ottobre 2022.

La scadenza è prevista per le ore 12:00 del 10 novembre.

Ma che cos’è la TARI

La TARI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.

Il comune può prevedere una riduzione o esenzione per utenze non domestiche «proporzionale alla quantità, debitamente certificata, dei beni e dei prodotti ritirati dalla vendita e oggetto di donazione» a indigenti e persone in difficoltà (legge 27 dicembre 2013, n. 147, art. 1, comma 652), e riduzioni o agevolazioni, fra gli altri, per le «abitazioni con unico occupante» (art. 1, comma 659, lettera a)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Ecco lo sportello di facilitazione digitale: un nuovo servizio per i cittadini di Montano Antilia

Inaugurato a Montano Antilia un nuovo sportello di facilitazione digitale. Accesso semplificato ai servizi online per tutti i cittadini

Chiara Esposito

05/07/2025

Torna alla home