Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castello dell’Abate di Castellabate: ecco i nuovi orari

Il sindaco Marco Rizzo con apposita ordinanza ha fissato i nuovi orari di apertura del Castello dell'Abate

A cura di Elena Matarazzo Pubblicato il 29 Ottobre 2022
Condividi
Castello dell'Abate

Da domani (30 ottobre 2022) novità per il Castello dell’Abate. Il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, ha infatti firmato un’ordinanza in cui indica i nuovi orari di apertura e chiusura dell’antico maniero che domina il territorio comunale.

I nuovi orari del Castello dell’Abate

Sarà quindi possibile visitare il Castello dell’Abate ogni giorno, compreso i festivi, dalle 9.30 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 18.00. L’orario è valido anche per i giorni festivi.

La scorsa primavera l’amministrazione comunale decise di incrementare l’orario di apertura del maniero. Con un provvedimento sindacale fu disposta l’apertura continuata, dalle 9.30 alle 20.30. Un modo per incentivare le visite.

Il castello

Il castello dell’Abate è il monumento simbolo della città. La sua realizzazione risale ad 800 anni fa. ostabile Gentilcore, IV abate della Badia di Cava dei Tirreni, volle la costruzione di questa struttura che venne completata nel 1138 dal Beato Simeone, V abate. Attorno all’edificio nacque il paese.

All’esterno il Castello vanta grossi torrioni in laterizio. Presso la sala delle conferenze del Castello si tengono cerimonie l`interno della struttura oltre che alle bellissime sale, si trovano torri, gallerie sotterranee. La leggenda dice che ci sarebbe una strada nascosta (probabilmente sotterranea) che porta dal Castello di Castellabate fino a Punta Licosa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.