Attualità

Cineteatro di Capaccio: questa mattina la prima pietra

Posa della prima pietra del cineteatro di piazza Santini a Capaccio Scalo. La cerimonia si è tenuta questa mattina. I dettagli

Emilio Malandrino

29 Ottobre 2022

Cineteatro Capaccio

Posa della prima pietra del cineteatro di piazza Santini a Capaccio Scalo. La cerimonia si è tenuta questa mattina (29 ottobre). L’opera sorgerà al posto dell’ex cinema Myriam, ormai demolito. L’intervento costerà circa 3 milioni e 500 mila euro.

Cineteatro di Capaccio: l’opera

L’obiettivo dell’Ente è di realizzare una struttura polivalente con una sala polifunzionale da adibire a cinema, teatro e sala conferenze. Da un lato si vuole migliorare la qualità ambientale, architettonica e urbanistica dell’intero comparto. Dall’altro lato migliorare le condizioni di vita dei cittadini, offrendo loro anche maggiori spazi di socializzazione.

Il cineteatro di Capaccio sarà caratterizzato da un portico su due livelli. Questo, costeggiando il perimetro esterno, consentirà di raggiungere piazza Santini e i suoi edifici attraverso un percorso coperto e protetto. Inoltre la struttura, ruotata rispetto a quella originaria, garantirà una maggiore apertura e una maggiore visibilità alla piazza.

L’ingresso al cineteatro, inoltre, avverrà attraverso una gradonata posta lungo viale della Repubblica. In questo modo l’area antistante diverrà un luogo di ritrovo e di aggregazione e, dunque, un prolungamento della piazza stessa.

Il commento

«Inizia una nuova storia per Capaccio Paestum: il nuovo cineteatro sarà un’opera epocale. Mentre in Italia cinema e teatri chiudono, noi li apriamo – dichiara il sindaco Franco Alfieri Si tratta di un’opera attesissima, desiderata dai cittadini, che cambierà la qualità della vita delle persone. Il nuovo cineteatro sarà anche una leva formidabile per la cultura. Del resto, una Comunità così popolosa e una Città che sta puntando molto sulla cultura e la sua diffusione non potevano più fare a meno di un cineteatro».

«Non solo: per realizzarlo – continua Alfieri – abbiamo eliminato un detrattore ambientale in piazza Santini, l’ex Myriam. La posa della prima pietra di quest’opera, inoltre, rappresenta anche la vittoria di una grande battaglia legale: inutili ricorsi hanno rallentato l’iter facendoci solo perdere tempo. Invece, come evidenziato dalla stessa Soprintendenza, con il nuovo cineteatro andremo a migliorare il contesto urbano di piazza Santini anche sotto il profilo paesaggistico. Insomma, per la nostra amministrazione è un’altra sfida vinta. Per la fine del 2023 si aprirà il sipario del cineteatro di Capaccio Paestum».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home